Borgia Summer Vibes: il 25 agosto il live di Giulia Mei a Villa Pertini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Borgia Summer Vibes: il 25 agosto il live di Giulia Mei a Villa Pertini

  23 agosto 2025 19:37

A Borgia un’esplosione di libertà con Giulia Mei ed il suo live “Io della musica non ci ho capito niente”. Appuntamento imperdibile ad ingresso gratuito lunedì 25 Agosto alle 21:30 a Villa Pertini con la cantautrice e pianista palermitana da oltre due milioni di ascolti, ospite della rassegna “Borgia Summer Vibes”. Uno spettacolo organizzato dal Comune di Borgia e da RVS - Radio Valentina per una serata all’insegna della buona musica d’autore: un intreccio di immaginari sonori diversi e una contaminazione tra cantautorato, pianismo classico/barocco e musica elettronica. A completare l’atmosfera suggestiva della location, Giulia Mei si esibirà suonando un pianoforte a coda. L’opening act è affidato a Januaria Carito, cantautrice catanzarese dall’anima rock, classe 1988, nota per la partecipazione ad “Amici”, che ha aperto il concerto di Serena Brancale lo scorso 06 Agosto a Catanzaro Lido e recentemente è stata anche tra i protagonisti di “Like A Star”, il talent musicale condotto da Amadeus sul canale Nove. Januaria salirà sul palco per regalare al pubblico i suoi brani come "Santi" e "Smarriti", che trattano, rispettivamente, gli argomenti del pregiudizio e della crisi in un rapporto di coppia, ma anche il nuovo singolo “Vai da lei”.

Giulia Mei è laureata in Pianoforte e in Didattica della Musica presso i Conservatori di Palermo e Bologna. La sua scrittura mescola il grande pianismo di matrice classica con il cantautorato delle scuole francese e genovese, fondendosi con sonorità indie pop ed elettroniche. Ne nasce un pop d’autore raffinato e attuale. Parallelamente agli studi accademici, Giulia inizia presto a dedicarsi alla scrittura delle sue canzoni, collezionando riconoscimenti prestigiosi: Premio Alberto Cesa, Premio Lauzi, Premio del pubblico a Musicultura, finale al Premio De André. Nel 2018 apre un concerto di Roberto Vecchioni in Sicilia, dopo essersi fatta notare a Musicultura. Nel 2019 pubblica il suo primo album “Diventeremo Adulti”, finalista alle Targhe Tenco come “Miglior disco esordiente”. Due anni dopo, si aggiudica la vittoria di “Genova per voi”, firmando un contratto con Universal Music Publishing. Nel 2023 il singolo “Bandiera”, uscito per Sound To Be, diventa colonna sonora ufficiale delle manifestazioni del 25 Novembre, conquistando critica, pubblico e la giuria di X Factor 2024. La canzone supera i due milioni di ascolti e vince il Premio della Critica a Voci per la Libertà – Amnesty International 2024.

Banner

VIDEO “Bandiera” Giulia Mei - Bandiera (Video)

Banner

"Libera, voglio essere libera" sono le parole che aprono "Bandiera", la canzone che con un grido pieno di rabbia e di libertà pone l’attenzione sulle molteplici sfaccettature di una lotta in cui, da donna, è impossibile non riconoscersi: con uno stile sincero e personale, Giulia fa riferimento ai giudizi paternalistici subiti, al fenomeno del victim blaming, alle molestie che sono all’ordine del giorno e che troppo spesso vengono sminuite. In particolare è forte il riferimento al rapporto con il proprio corpo, che trova espressione nella volontà esplicitata di vivere liberamente e senza giudizi esterni la propria sessualità e femminilità.

Banner

Seguono le uscite degli altri singoli "H&M" che mette in luce alcuni tra i sentimenti più tipici dell’avere trent’anni oggi Giulia Mei- "H&M" (Home Session) e “La vita è brutta”, ballata ironica e cinica sulla vita Giulia Mei - La vita è brutta (Live Session feat. Vezeve).

Il 28 marzo 2025 Giulia pubblica il suo nuovo album “Io della Musica non ci ho Capito Niente” per Sound To Be (distribuzione ADA e Audioglobe) che dà il nome al suo summer tour in cui pianoforte, beatbox (ovvero l'arte di usare la bocca per ottenere suoni), synth e percussioni si mescolano in un crogiolo di sensazioni fuori dagli schemi. Tra i brani in tracklist oltre ai singoli già usciti, spiccano le collaborazioni in "Un Tu Scuiddari" con Anna Castiglia "Un tu scuiddari" - Giulia Mei (Feat. Anna Castiglia) Video e “Cara Allegria”con Mille.

Giulia Mei si è esibita al Concerto del 1 Maggio a Romadove ha esordito con la frase <> prima di cantare con grinta la sua “Bandiera”. https://www.facebook.com/watch/?v=671460532154132

I suoi testi partono sempre da sentimenti forti: rabbia, delusione, ribellione, che Giulia lenisce scrivendo. La sua musica si inserisce in una scena pop contaminata sempre più dalla riscoperta del folk da parte di una nuova generazione di artisti che attinge dalle proprie radici, dai propri dialetti, dalle proprie regioni per restituire una versione contemporanea della musica popolare. Come la Niña (in concerto a Borgia il prossimo 28 Agosto sempre per la rassegna “Borgia Summer Vibes”) che canta in lingue antiche e ormai sconosciute mixandole all’elettronica sperimentale.

Il live di Giulia Mei è pensato come un flusso di coscienza, una narrazione ricca anche di brani strumentali che accompagnano la strada tra una canzone e l'altra, tra uno stato d'animo e l'altro, tra il minimal e il casino più totale. Immancabile il suo brano cult “Bandiera”, inno alla libertà delle donne, pezzo manifesto diventato virale sui social, capace di ammiccare al grande pubblico senza snaturare un cantautorato popolare che richiama Rosa Balistreri, ma anche Mannarino, con tutta l’ironia di una ventenne cresciuta con il linguaggio di internet. Quella della cantautrice e pianista palermitana è una voce che ti entra dentro. Il suono del suo pianoforte è intriso di grinta e passione. Il suo pop d’autore è fatto di emozioni vere, ironia tagliente e storie che parlano a tutti. Un concerto ad ingresso gratuito che arricchisce il fitto calendario di appuntamenti dell’Estate borgese 2025.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner