Botricello, grande partecipazione all’iniziativa “Sicurezza a scuola” del Rotary Club Cropani

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Botricello, grande partecipazione all’iniziativa “Sicurezza a scuola” del  Rotary Club Cropani

  20 settembre 2025 13:21

di FRANCESCA FROIO

Grande successo e partecipazione all'iniziativa sulla "Sicurezza a Scuola" promossa dal Rotary Club Cropani con il Patrocinio di Regione Calabria, Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro e Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.

Banner

L'evento si è tenuto lunedì 15 settembre 2025, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo Statale "Ilaria Alpi" di Botricello, dimostrando l'impegno concreto del Rotary per la sicurezza e la formazione sul territorio.

Banner

La giornata formativa, rivolta al personale scolastico sui rischi generali, specifici e infortunistici, ha visto un'ottima affluenza e un vivo interesse da parte dei presenti. L'attenzione è rimasta altissima per tutta la durata del convegno, culminando in un'intensa sessione di domande che ha confermato la grande rilevanza degli argomenti trattati.

Banner

L'iniziativa si è aperta con i saluti istituzionali della Prof.ssa Isabella Marchio, Dirigente Scolastica dell'I.C. Ilaria Alpi di Botricello, e del Dott. Giovanni Ruotolo, Presidente del Rotary Club Cropani, i quali hanno sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni per il bene della comunità scolastica.

Il programma è proseguito con gli interventi qualificati dei relatori, che hanno fornito un quadro completo e dettagliato sulle diverse sfaccettature della sicurezza in ambito scolastico.

Ad aprire il ciclo di relazioni tecniche è stato il Dott. Enrico Ciaccio, Medico del Lavoro Competente, che ha illustrato gli adempimenti previsti dal D.Lgs. n° 81/08 per il mondo della scuola, con una particolare attenzione allo Stress da Lavoro Correlato e alla corretta gestione del Rischio.

A seguire, il Dott. Giovanni Ruotolo, anche lui in veste di Medico del Lavoro Competente, ha approfondito il cruciale ruolo e le funzioni del Medico Competente, sottolineando l'importanza della Sorveglianza Sanitaria per la tutela del personale nel contesto scolastico.

La prospettiva sulla prevenzione è stata poi ampliata dal Dott. Giuseppe Gatto, del Servizio di Prevenzione e Protezione dell'ASP Catanzaro, il quale ha fornito un contributo fondamentale in merito all'Individuazione e Valutazione dei Rischi, proponendo strumenti pratici per la loro gestione efficace.

Si è passati quindi al versante normativo con l'Avv. Giancarlo Pitari, che ha focalizzato il suo intervento sugli Aspetti Giuridici e le potenziali Violazioni in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro, offrendo una panoramica essenziale sulle responsabilità legali.

Infine, il Dott. Nicolino Caserta ha concluso il ciclo di approfondimenti tecnici con una disamina sulla Formazione Generale del personale e sulle procedure fondamentali per la corretta gestione delle Emergenze.

Al termine della mattinata, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Isabella Marchio ha espresso la sua profonda soddisfazione per l'eccellente riuscita dell'iniziativa, lodando l'organizzazione impeccabile e la qualità dei contenuti offerti. La Dirigente ha ringraziato il Rotary Club Cropani per aver portato un tema così cruciale all'attenzione del personale, evidenziando come la formazione continua sia un pilastro fondamentale per creare un ambiente di lavoro e di apprendimento sicuro.

L'evento si è confermato un momento di crescita e sensibilizzazione, a riprova che il Rotary si impegna sul territorio con azioni concrete, ponendo il "Servire al di sopra di ogni interesse personale" e investendo sul capitale umano e sul futuro delle nuove generazioni.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner