Tre giorni di musica, emozioni e condivisione: è questo il ricordo che porterà per sempre con sé Paolo William Caccavaro, giovane talento originario di Botricello, dopo aver partecipato all’edizione 2025 del Premio Mia Martini, uno dei concorsi musicali più prestigiosi del panorama nazionale.
Il concorso, intitolato alla memoria della celebre cantante Mia Martini, rappresenta oggi un punto di riferimento per cantautori e interpreti emergenti. Dopo una lunga fase di selezioni in tutta Italia, la finale si è svolta come da tradizione nella splendida cornice di Scalea, in Calabria, trasformando la città per alcuni giorni in un vero e proprio centro musicale ricco di arte e talento.
«Sono stati tre giorni intensi, pieni di emozioni, musica e condivisione», racconta Paolo con entusiasmo. «A Scalea ho incontrato tanti ragazzi provenienti da tutta Italia. Abbiamo riso, scherzato, cantato insieme e creato legami sinceri, uniti dalla stessa passione per il canto».
Durante la fase preliminare del concorso, Paolo ha emozionato la giuria con una potente interpretazione di “Bella”, tratta dal celebre musical Notre-Dame de Paris, riuscendo così a conquistare l’accesso alla finale.
Nella fase conclusiva dell’evento, ogni artista ha presentato un brano inedito scritto e composto personalmente. Paolo ha scelto di portare sul palco “Ferite Invisibili”, una canzone dal significato profondo, che affronta tematiche intime ed emozionali. «È un brano che nasce dal cuore e parla di emozioni che spesso non si vedono, ma che fanno parte della nostra interiorità. Quelle “ferite invisibili” che ci segnano e ci rendono più veri», spiega l’artista.
Il pubblico ha potuto votare il brano tramite televoto ogni ora, contribuendo al percorso degli artisti in gara.
Con orgoglio, Paolo annuncia che “Ferite Invisibili” sarà presto disponibile su tutte le piattaforme digitali, offrendo così la possibilità a un pubblico più ampio di scoprire il suo mondo musicale.
«Questa è solo una delle tante pagine del mio percorso… e il meglio deve ancora venire», conclude con determinazione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736