Botricello, 'Semi di legalità' con 70 alunni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Botricello, 'Semi di legalità' con 70 alunni


  04 aprile 2025 14:34

Non erano meno di settanta gli alunni che stamattina, 4 aprile 2025, ha preso parte all’incontro con l’autore e la presentazione del saggio Semi di legalità di Enzo Bubbo, edito da Officine editoriali da Cleto. Non si è annoiato nessuno.

I discenti della classe terza della scuola secondaria di primo grado, anche quelli di Belcastro, hanno scelto e letto il testo dello scrittore petronese nell’ambito del progetto lettura, referente la professoressa Chiara Vavalà.  E tante erano le aspettative per l’incontro con l’autore.

Non sono andate deluse. Il reading della presentazione, come da consuetudine per Semi di legalità, è stato dinamico, accattivante e non si è limitato solo al codice linguistico. C’è chi ha recitato, chi ha fatto domande, chi ha proposto video sulle dodici stelle di Semi di legalità: Emilio ledonne, Peppino Impastato, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Dodò Gabriele, i ragazzi di Locri, Annamaria Frustaci, Roberto Di Bella, Don Luigi Ciotti, don Giacomo Panizza, Nicola Gratteri e Renato Cortese.

All’incontro ha preso parte anche la dirigente scolastica Isabella Marchio che ha sottolineato l’importanza di seguire modelli positivi, stigmatizzando il disvalore della criminalità organizzata. Semi di legalità, arrivato alla quarta ristampa, è stato insignito del premio internazionale Switzerland literary prize e si ispira all’edificante biografia  magistrato di Zagarise Emilio Ledonne.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.