"L’Associazione "Universo Minori" esprime profonda preoccupazione per il video recentemente diffuso sui social, in cui alcune ragazze bullizzano un coetaneo. Si tratta di un episodio che non può e non deve lasciarci indifferenti. Il bullismo, in tutte le sue forme, è una piaga sociale che colpisce la dignità e la sicurezza dei nostri ragazzi, lasciando ferite profonde non solo nella vittima, ma anche negli autori di tali atti. Il nostro primo pensiero va al giovane che ha subito questa ingiustizia. Vogliamo dirgli che non è solo, che merita rispetto, sostegno e protezione. Nessuno dovrebbe mai sentirsi umiliato o sopraffatto da comportamenti aggressivi e prevaricatori. Come associazione, siamo pronti a fornirgli aiuto psicologico, legale e umano affinché possa superare questa dolorosa esperienza con la consapevolezza che non deve vergognarsi di ciò che ha subito, ma deve sentirsi forte nel denunciare e chiedere aiuto. Allo stesso tempo, riteniamo fondamentale rivolgerci anche alle giovani autrici di questo gesto. Non vogliamo condannarle senza cercare di comprendere. Il bullismo femminile è una realtà spesso sottovalutata, ma altrettanto dannosa e pericolosa. È importante interrogarsi sulle radici di questi comportamenti: cosa spinge delle ragazze a umiliare un coetaneo? Quali fragilità o mancanze le portano ad esprimere il loro disagio in modo aggressivo? Crediamo che anche loro abbiano bisogno di essere ascoltate, educate e aiutate a comprendere il male che hanno causato. Il nostro impegno è duplice: stare accanto alla vittima e supportarla affinché ritrovi la fiducia in sé stesso e negli altri, ma anche lavorare con chi ha sbagliato, affinché comprenda le proprie azioni e possa cambiare. Crediamo nel valore della rieducazione e della consapevolezza, nella possibilità di trasformare un errore in un’opportunità di crescita. Facciamo appello alle famiglie, alle scuole, alle istituzioni e alla società intera affinché si affronti il problema del bullismo con determinazione e sensibilità. Il silenzio e l’indifferenza non possono essere una risposta. Dobbiamo tutti fare la nostra parte per costruire un ambiente più sano e rispettoso, in cui nessuno si senta solo o vittima della crudeltà altrui. L'Associazione "Universo Minori" continuerà a lavorare affinché episodi del genere non si ripetano, promuovendo la cultura del rispetto e dell’empatia tra i più giovani".
Avv. Rita Tulelli
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736