Si è svolto in tutta la giornata di ieri, presso i campi “Silvio Giancotti” di Pontepiccolo, lo stage intensivo e le verifiche didattiche per gli iscritti alla scuola tennis della Calabria Swim Race di Catanzaro guidata dal duo Domenico Gallo e Mirella Mirarchi. È cosi, davanti ad una cornice di pubblico dalle grandi occasioni, i Tecnici Nazionali Daniele Bracciali (ex 21 del Mondo ATP) ed Alessandro Motti (ex 91 del Mondo ATP) hanno svolto insieme agliistruttori Francesco Lampedelli, Andrea Trapani ed il preparatore Giovanni Nigro i test programmati di valutazione per i quasi cento iscritti ai corsi proposti dalla società catanzarese.
Un successo senza precedenti che ha attiratol’attenzione anche di numerosi appassionati esemplici curiosi. Una giornata di sano sport dove, divisi in gruppi, sono stati valutati i progressi dei partecipanti alle attività pomeridiane, offrendo una ennesima esperienza unica sotto la guida di due dei migliori tennisti italiani e professionisti del settore di sempre. Il sorriso ed il divertimento nel viso dei tanti bambini e ragazzi che hanno aderito al progetto si è mescolato alla voglia di apprendere e conoscere ancor di più questa disciplina. Un programma motorio e didattico che convince nelle parole di Daniele Bracciali “Oggi abbiamo verificato i progressi dei ragazzi dopo i primi due mesi e mezzo intensi di lavoro svolto. Un programma condiviso da me, Alessandro estilato ad inizio anno insieme ai tecnici Francesco, Andrea ed il preparatore Giovanni. Un percorso che consentirà a tutti di acquisire la giusta tecnica dove tutti dovranno imparare, divertendosi. Dalle verifiche effettuate abbiamo potuto constatare la crescita costante dei gruppi e con orgoglio personale anche alcuneindividualità che possono intraprendere un primo percorso agonistico. La strada è ancora lunga, ma i presupposti per una grande scuola tennis ci sono tutti con questa società attenta e vicina alle esigenze dei ragazzi.” Un progetto a lungo termine che necessita di tanta applicazione non soltanto da parte dei ragazzi. “Si, oltre all’impegno dei ragazzi, per ottenere dei risultati significativi ed importanti bisogna avere uno staff di livello ed una società alle spalle. Qui si sono create queste componenti. Io ed Alessandro, nonostante la distanza, monitoriamosettimanalmente i miglioramenti ed il percorso diogni singolo ragazzo confrontandoci con uno staff di livello, visionando anche filmati, valutando i percorsi collettivi ed individuali sulla base dei programmi condivisi con il responsabile tecnico del circolo Francesco. Un lavoro professionale e certosino – conclude Bracciali -che inizia a dare i suoi frutti. Siamo molto soddisfatti per quello che è stato fatto e continueremo ad impegnarci al meglio.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736