di CLAUDIA FISCILETTI
Che un regista professionista e famoso come Gabriele Muccino non abbia retto alle critiche negative arrivate dopo il cortometraggio "Calabria, terra mia", è improbabile. Non sarebbe la prima volta che lui e registi come lui sono nell'occhio del ciclone per i prodotti che hanno realizzato. D'altronde, si sa, non si può piacere sempre a tutti. Scartata, quindi, l'opzione del "troppi commenti negativi che non riesco a reggere" rimane comunque il quesito: perché Muccino ha cancellato il corto dal suo portfolio Vimeo?
La domanda, in realtà, ha iniziato già un paio di giorni fa a girare sui social -che sono stati anche il veicolo principale per le critiche positive e negative sul corto-, è stato anche inserito il link in cui prima c'era "Calabria, terra mia" sul profilo Vimeo di Muccino -lo si capisce grazie all'anteprima che compare inserendo il link su facebook- che adesso, invece, è completamente vuoto.
Lungi dal voler per forza pensare male di un gesto che può essere avvenuto per le più svarite ragioni, resta l'amarezza di quei calabresi che, dopo essersi indignati per la raffigurazione di coppole, asini e clementine come unici simboli per descrivere la Calabria, e dopo aver più volte ribadito che il budget impiegato per la realizzazione del corto (1,7 milioni) è andato sprecato, hanno pensato che "Calabria terra mia" è stato fortemente voluto dalla compianta Presidente della Regione, Jole Santelli, il suo ultimo modo per dire che amava questa terra e che aveva ancora grandi progetti da realizzare per renderla più bella.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736