Terminata ieri a Catanzaro la due giorni della finale del Campionato italiano di Kettlebell Sport che ha garantito ai vincitori l'accesso ai mondiali che quest’anno si terranno a Busto Arsizio.
Un successo straordinario raggiunto grazie al coordinamento tra il settore nazionale Kettlebell sport di ASI guidato dall'inarrestabile Oleh Ilika, presidente della Federazione Italiana Kettlebell Sport e della World Kettlebell Federation Sport WKFS, ed il Comitato Provinciale Catanzaro di ASI (Associazioni Sportive e Sociale Italiane), l’ente tra i più importanti d’Italia che da oltre trent’anni promuove lo sport dilettantistico.
“Sono contento di aver avuto la possibilità di organizzare qui la finale nazionale di Kettlebell sport. Devo ringraziare l’amico Giuseppe Sestito del comitato provinciale Asi di Catanzaro che si è impegnato tantissimo per la buona riuscita della manifestazione. Poi mi piace tanto il calore e l’accoglienza della gente e torno con piacere per il secondo anno consecutivo in questa città dove ho ormai anche tanti amici”. Questo il commento di Oleh Ilika.
Ancora carico di adrenalina per la gara Giuseppe Sestito: “E’ stato faticoso ma alla fine la mia più grande soddisfazione è stata riuscire a portare un campionato di così alto livello e così prestigioso nella mia città. Tante le difficoltà, ma una volta superate resta solo la grande felicità di poter gareggiare. Si rimane concentrati sulla gara per poter portare a casa il miglior risultato possibile e con grande soddisfazione posso dire che la mia Solaris Club si è contraddistinta tra tutte le associazioni partecipanti guadagnando il primo posto come Campioni d’Italia. Ringrazio la mia squadra che si è impegnata tantissimo”.
La Presidente di ASI comitato Provinciale Catanzaro Valentina Ammirato ha commentato con grande soddisfazione la buona riuscita della finale “E’ stata una grande manifestazione che ha coinvolto tantissimi atleti provenienti da ogni parte d’Italia. Abbiamo volutamente scelto il palazzetto Greco proprio per animare il centro storico cittadino. Come comitato abbiamo fornito tutto il sostegno possibile anche definendo partnership strategiche e sponsorship a supporto dell’evento, curandone la comunicazione attraverso i media ed i nostri canali social e adoperandoci per coinvolgere le amministrazioni locali, che ringrazio a nome di tutti, e gli interlocutori interessati dalla logistica dell’evento. Mi fa piacere che la partenza del nostro comitato, attivo solo da gennaio di quest’anno, consista in un evento di tale portata ed è su questa strada che vogliamo proseguire. Lo sport è un elemento trainante di crescita sociale, culturale ed economica di un territorio; è un fertilizzante di vita sana ed equilibrata, è strumento di integrazione, di indebolimento della povertà educativa se reso accessibile a chiunque, di superamento di banali e diffusi stereotipi; è inclusione soprattutto. Riguardo a questi ultimi punti sottolineo che Il kettlebell è una disciplina praticabile anche dai ragazzi speciali perché poche e semplici sono le sue regole. Tante poi le donne in gara che oggi hanno guadagnato il podio di uno sport che combina enorme sforzo fisico, resistenza e concentrazione mentale. Aggiungo un’ultima cosa rivolgendomi alle associazioni ed alle società sportive dilettantistiche ed agli Enti del terzo settore: affiliarsi al nostro Comitato vuol dire contribuire alla realizzazione di un progetto di crescita comune; vuol dire sostenere l’organizzazione di eventi similari per prestigio a questo appena concluso, in grado di regalare all’intera collettività momenti di sano spettacolo e divertimento; significa contribuire a donare alla città, già sotto i riflettori grazie al grande calcio e alla Provincia, ancora più visibilità in altri ambiti sportivi. E ciò si potrà fare solo facendo squadra”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736