Cristian Citriniti e Andrea Ruffo, 32enni rispettivamente di Pentone e Sellia Marina, hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Pizza in coppia” al Campionato Nazionale di Pizza, svoltosi il 2 e 3 dicembre 2024 a Reggio Calabria. Entrambi vantano una lunga esperienza nel settore e oggi lavorano in due pizzerie della provincia di Catanzaro: Andrea presso il “Duepuntozero” di Sellia Marina e Cristian presso “Il punto” di Pentone, contrada Termini.
Come riconoscimento alla loro arte, i due pizzaioli hanno ricevuto la prestigiosa Supercoppa Nazionale ai Sapori Mediterranei, un premio che celebra la loro abilità nell’esaltare i prodotti locali attraverso la pizza, simbolo di tradizione e innovazione gastronomica.
La competizione, organizzata dall’Associazione Pizzaioli Calabresi, presieduta da Antonio Ventura, con il supporto del vicepresidente Giovanni Gabugliese, ha visto la partecipazione di oltre cento pizzaioli provenienti da tutta Italia. Una vera kermesse che ha riunito professionisti del settore per confrontarsi e celebrare l’arte della pizza.
Citriniti e Ruffo hanno conquistato il palato della giuria con due pizze preparate utilizzando esclusivamente ingredienti locali. La prima era composta da una base di fiordilatte, patate al forno di Spineto, salsiccia paesana, funghi porcini essiccati della Sila e una fonduta di parmigiano. La seconda presentava una base rossa con pomodoro pelato fatto in casa, filetti di tonno Callipo, stracciatella di bufala, cipolla di Tropea caramellata e pane aromatizzato alla ’nduja di Spilinga. La scelta di valorizzare i prodotti tipici del territorio si è rivelata determinante per il raggiungimento del podio.
Le pizze in gara sono state giudicate da una doppia giuria: una tecnica, composta da esperti affermati a livello nazionale, e una popolare, formata da semplici appassionati di pizza che hanno valutato le creazioni basandosi esclusivamente sul gusto.
L’evento ha richiamato un folto pubblico. Per due giorni, pizzaioli di ogni parte d’Italia si sono sfidati in diverse categorie, portando in gara le loro creazioni davanti a una platea appassionata.
“È stata una competizione bellissima e un risultato inaspettato che ci riempie di gioia”, raccontano entusiasti i due ragazzi. “Questo traguardo ci conferma che stiamo seguendo la strada giusta e ci motiva a migliorarci sempre di più. Dedichiamo con tutto il cuore questo trofeo alle nostre famiglie, che ci sostengono ogni giorno”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736