
Grazie alla collaborazione delle associazioni del luogo, i vigili urbani hanno risolto prontamente il caso con l’aiuto della videosorveglianza.
25 agosto 2022 16:56di MASSIMO PINNA
Rapidità, decisione, metodo. I vigili urbani di Girifalco risolvono così, in un breve lasso di tempo, un caso che stava tenendo con il fiato sospeso.
Soprattutto gli animalisti che qui sono in molti e molto dinamici, a partire dall’associazione Amici a 4 Zampe presieduta da Paola Rosanò.
Ecco i fatti.
Un pastore del Caucaso incrocio Maremmano, è stato abbandonato dall’ormai ex proprietario, legato ad un palo di metallo che delimita un edificio pubblico, in particolare l’area che ospita la caserma dei Carabinieri .
Scatta subito la macchina dei volontari.
I vigili urbani di Girifalco, capitanati da Gabriella Miniero, con l’ausilio dell’impianto di videosorveglianza comunale, risalgono al responsabile del gesto.
Per il quale scatterà la multa con tutte le conseguenze penali del caso.
Il cane si trova momentaneamente al canile di Rocca di Neto, ma ci starà solo un mese.
Tre cittadini si sono, infatti, già offerti di adottarlo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797