"Stanno pervenendo , in questi giorni, da parte del Servizio Idrico del Comune di Catanzaro le cartelle e i relativi bollettini per il pagamento del canone idrico afferente al 2021". Si legge in una nota di Giuseppe Silipo Coordinatore Cittadino Associazione CalabriaOltre.
"La cosa che ha sorpreso, oltre che gli aumenti applicati, - prosegue - è la variazione apportata alla modalità di pagamento. Infatti la dilazione attuale non è più in tre comode rate distanziate ogni 60 giorni tra loro, ma in sole due rate da pagare comunque entro il 31 agosto. Considerato che anche il pagamento della Tari è in itinere anche se spalmato in quattro rate, ne consegue che per molte famiglie catanzaresi (soprattutto per quelle meno abbienti) si tratta di un vero e proprio salasso".
"Certo che da una Amministrazione Comunale cd. di sinistra, - si legge - ci saremmo aspettati una maggiore attenzione e tolleranza, con particolare riferimento alla possibilità di dilazionare ulteriormente i pagamenti".
"Non fosse altro che i relativi servizi, non è che poi eccellono in efficienza. Vogliamo parlare di quello che sta accadendo nella zona sud della città a proposito dell'erogazione del prezioso liquido? Forse una mano sulla coscienza, era meglio mettersela", conclude Silipo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736