Caos scuole. "Sei giorni di didattica a distanza non ci cambiano la vita". Lo sfogo di alcuni alunni della primaria dell'Ic Mattia Preti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Caos scuole. "Sei giorni di didattica a distanza non ci cambiano la vita". Lo sfogo di alcuni alunni della primaria dell'Ic Mattia Preti
I banchi monouso nelle scuole

  24 marzo 2021 19:41

Alcuni studenti della scuola primaria Istituto Comprensivo Mattia Preti sono interventi sul caos scuole che si è creato a Catanzaro. Di seguito la lettera di Sarah Fulginiti, Loris Rijtano, Martina Procopio, Emanuele Bressi.

"Scuole chiuse o aperte? Dal 2020 a quest'anno, 2021, le scuole della Calabria, ma anche di tutta l’Italia, combattono contro un mostro cattivo: il coronavirus, e il TAR, il sindaco, il presidente del consiglio e il presidente di regione combattono fra di loro per chi deve chiudere o aprire le scuole per primo.

Questo combattimento viene subito dagli studenti che non sanno che fare poiché quando ci sono pochi contagi chiudono quando ci sono contagi esagerati e gli ospedali sono pieni di infetti lasciano aperto.

Oggi, siamo vicino a Pasqua, e sta succedendo un caos: il presidente di regione chiude le scuole, il TAR annulla l’ordinanza, il presidente del consiglio è d'accordo con il TAR e il sindaco è d'accordo con il presidente di regione…

Beh si può dire che è uno schifo. Noi ,alcuni studenti della classe 5, della scuola primaria Istituto Comprensivo Mattia Preti, pensiamo questo e pensiamo anche che le scuole, per ora, dovrebbero stare chiuse perché certe persone non possono permettersi di ammalarsi, state attenti! E decidete con saggezza, 6 giorni di didattica a distanza non ci cambiano la vita".





Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.