
Con lo scopo di rafforzare i servizi a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, il Comando della Compagnia di Serra San Bruno dei carabinieri si sta avvalendo anche quest'anno dell'ausilio dei carabinieri del Quarto Reggimento a cavallo di stanza a Roma. Si tratta di quattro unità ippomontate, altamente specializzate nella vigilanza in zone boschive, che affiancheranno i carabinieri nella perlustrazione del vasto comprensorio dei Comuni e delle frazioni montane delle Serre vibonesi.
In passato i militari a cavallo, secondo quanto riferisce una nota stampa dell'Arma, sono stati di grande ausilio per la scoperta di piantagioni di canapa indiana e il pattugliamento di zone impervie, non raggiungibili con qualsiasi altro mezzo o da unità appiedate. I carabinieri a cavallo saranno impiegati, in particolare, nella perlustrazione del territorio per la ricerca di coltivazioni di sostanze stupefacenti e per servizi di polizia giudiziaria.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797