Venerdì 21 luglio, la prestigiosa Sala delle Conferenze della Biblioteca Comunale in Villa Margherita, ha fatto da cornice alla Cerimonia del Passaggio delle Consegne nel Rotary Club Catanzaro Tre Colli fra il Presidente Rocco Reina - Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro – e il Presidente Carlo Maria Comito – Manager in ambito Finanziario.
Il Presidente Rocco Reina, che nell’A.R. 2022-2023 - in corso d’opera - si è messo a disposizione del Club per dirigerlo nuovamente dopo la sua presidenza nel decennio precedente, nel suo discorso di commiato ha evidenziato le numerose attività di Service che il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha portato avanti nell’A.R. appena concluso: cultura, energia, giovani, Sud, fame nel mondo (Rise Against Hunger), prevenzione sanitaria, famiglia, eradicazione della poliomielite (End Polio Now), alimentazione, lotta al femminicidio, valorizzazione prodotti tipici, Pace, sport – questi alcuni dei Service realizzati dal Club.
Nel prosieguo della Cerimonia è stata consegnata dal Past Governor Alfredo Focà la massima onorificenza rotariana - la “Paul Harris Fellow” (PHF) - ai due Soci del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Carmine Talarico e Maria Vittoria Raschellà, quale riconoscimento per l’importante contributo di professionalità, dedizione e generosità donati alla vita del sodalizio.
Il Presidente ha dato quindi il benvenuto ai nuovi Soci del Club: Valentina Amato – Imprenditrice, Pietro Cinaglia - Ingegnere Biomedico presso l’UMG di Catanzaro e Francesco Manti - Dirigente Medico Radiologo presso l’AOU “Renato Dulbecco” di Catanzaro.
Nel suo intervento il Governatore 2022-23 Gianni Policastri del Distretto Rotary 2102, ha elogiato il Rotary Club Catanzaro Tre Colli per la fattiva e, alcune volte, determinante partecipazione a tutte le attività del Distretto nell’A.R. 2022-23. Menzione particolare ai Soci del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Carlo Maria Comito, Vincenzo Defilippo e Manlio Paonessa, che con abnegazione hanno supportato la squadra distrettuale nella realizzazione di Service di grande importanza sia per la nostra Calabria, sia per il resto del mondo.
È a questo punto della Cerimonia che si è avuto il simbolico “passaggio del collare” al nuovo Presidente Carlo Maria Comito, catanzarese e già presidente Rotaract, il quale ha subito ricordato il motto dell’Anno Rotariano in corso: “Creiamo speranza nel mondo” per promuovere la pace, aiutare le persone colpite da conflitti e mantenere lo slancio delle iniziative avviate; l’obiettivo è rinnovare la speranza, per aiutare il mondo a riprendersi dai conflitti distruttivi e per aiutarci a realizzare un cambiamento duraturo per noi stessi.
Presentato il Direttivo del Club che affiancherà il Presidente Comito, composto da: Giuseppe Caputo (vice Presidente); Rocco Reina (PastPresident); Vincenzo Defilippo (Segretario); Carmine Talarico (Tesoriere); Rossella Felicetti (Prefetto); Francesco Cusimano (Consigliere); Luca Provenzano (Consigliere); Maria Vittoria Raschellà (Segretario Esecutivo).
Le conclusioni affidate al Governatore del Distretto Rotary 2102 Franco Petrolo che, ringraziando per l’accoglienza nella città di Catanzaro, ha porto calorosi auguri al neo Presidente e all’intero Club con gli auspici di una fattiva collaborazione per i progetti in essere e futuri.
Pur nella più calda serata che difficilmente Catanzaro riserva, è seguito un momento conviviale e di saluto presso il Teatro Politeama, che ha stupito gli ospiti - provenienti dall’intera Calabria - per la bellezza del gioiello che rappresenta; una serata quindi che ha ravvivato il centro storico della nostra amata Città e le sue pregevolissime strutture da vivere e da far vivere. E un Socio, parafrasando il motto mondiale dell’Anno Rotariano, esclamò: “Creiamo speranza a Catanzaro!”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736