
Carmine Lupia, direttore della Riserva regionale delle Valli Cupe di Sersale, si è dimesso dall'incarico. A comunicare la decisione al sindaco di Sersale Salvatore Torchia (il Comune è ente gestore dell'area), è stato, con una lettera, lo stesso Lupia.
"Nel prendere atto - scrive Lupia - che è venuta meno la serenità necessaria per portare avanti la mission della Riserva, come sancita nella legge regionale istitutiva, e che, in particolare nell'ultimo anno, si sono verificati episodi a me sgraditi, sia per la forma che per la sostanza, che oggettivamente non mi consentono di dispiegare compiutamente la mia professionalità, rassegno le dimissioni da direttore della Riserva. Sono sicuro che la Riserva, incardinata su una straordinaria esperienza naturalistica da me promossa nel corso di oltre vent'anni troverà il modo per avviare una ripartenza che sia coerente con la sfida per la valorizzazione dei beni ambientali coraggiosamente lanciata dalla Regione Calabria tre anni fa".
Botanico ed esperto di politiche ambientali, Lupia è stato lo scopritore e il primo divulgatore delle innumerevoli potenzialità dell'area della Presila catanzarese che, nel corso di due decenni, ha portato alla valorizzazione di una realtà di straordinario interesse naturalistico e meta ogni anno di decine di migliaia di visitatori dall'Italia e non solo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797