Carnevale è da sempre una tradizione vivace e colorata , caratterizzata da eventi che coinvolgono tutta la comunità, anche nei quartieri, così come è accaduto sabato 1 marzo nel quartiere Siano dove si è svolta la prima edizione della "Sfilata di Carnevale" organizzata dall’Associazione U.P.I.S., la quale ha portato tanta gioia e divertimento, specialmente per i bambini che, accompagnati dai loro genitori, hanno animato le vie del quartiere con colori e allegria. I sorrisi sui volti dei piccoli partecipanti, che hanno potuto divertirsi con mascotte, intrattenimento, coriandoli, palloncini, stelle filanti, bolle di sapone e buona musica sono la testimonianza che ogni momento di gioia ripaga ampiamente i sacrifici organizzativi.
È evidente che il lavoro di squadra e l'impegno di tutti coloro che hanno partecipato hanno reso l'evento un grande successo, così come l'iniziativa della "Gara delle Chiacchiere", un’idea originale che ha sicuramente aggiunto un tocco di dolcezza alla festa, creando un’atmosfera festosa e conviviale che si è conclusa con l’annuncio del vincitore. Incoraggiante è stato vedere come le attività locali, come la Pasticceria De Santis e il Bar New Age, siano state pronte a sostenere la comunità, dimostrando che la collaborazione tra commercianti e associazioni può portare a risultati straordinari.
Pertanto, la Sfilata di Carnevale e la Gara delle Chiacchiere nel quartiere Siano rappresentano un passo significativo verso la valorizzazione delle tradizioni e il rafforzamento del senso di comunità, promettendo di diventare un appuntamento annuale atteso da tutti.
Ma non è tutto. Questa mattina si è tenuta la visita di Minnie e Topolino al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria “R. Dulbecco”, un gesto meraviglioso che ha portato un sorriso ai bambini e alle loro famiglie che stanno affrontando momenti difficili, rappresentando anche un segno tangibile di solidarietà e supporto. Inoltre, la presenza dei giocatori del Catanzaro, come Pietro Iemmello e Stefano Scognamillo, (LEGGI QUI) dimostra quanto sia importante il sostegno della comunità e l'impatto positivo che possono avere figure pubbliche in queste situazioni.
Gesti come questi ricordano a tutti noi l’importanza di essere presenti gli uni per gli altri, specialmente nei momenti di bisogno.di essere presenti gli uni per gli altri, specialmente nei momenti di bisogno”.
A scriverlo in una nota è l’Associazione Upis Uniti per il Sociale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736