
L’assessore Furrer annuncia l’isola pedonale sperimentale nel centro storico di Catanzaro per il 29 novembre, dalle 19 alle 22, invitando i commercianti ad aprire più tardi o restare aperti più a lungo, tra partita dell’US Catanzaro, Black Friday e CarpeWine, per permettere ai cittadini di vivere le vie principali con calma e sicurezza
24 novembre 2025 13:02di GUGLIELMO SCOPELLITI
L’assessore alle Attività Economiche Giuliana Furrer ha annunciato questa mattina, durante la conferenza stampa di CarpeWine in the City, l’attivazione di un’isola pedonale sperimentale nel centro storico di Catanzaro dalle 19 alle 22 di sabato 29 novembre. L’iniziativa è pensata per offrire ai cittadini e ai visitatori maggiore libertà di movimento e per facilitare la partecipazione all’evento senza traffico, creando un flusso più tranquillo lungo le vie principali.
Furrer ha spiegato che la decisione tiene conto anche della partita dell’US Catanzaro contro l’Entella, in programma alle 17:15, un appuntamento che tradizionalmente riduce l’afflusso di persone nel corso e nei negozi durante il pomeriggio. “Abbiamo pensato a un’isola pedonale serale per permettere a tutti di vivere il centro storico con calma e godere dell’evento in sicurezza, senza fretta”, ha detto.
L’assessore ha invitato i commercianti a valutare un’apertura posticipata o estesa rispetto agli orari abituali, in modo da sfruttare al meglio il flusso di persone previsto tra Black Friday e CarpeWine, e ha aggiunto che “questa combinazione tra isola pedonale e evento enogastronomico può diventare un’occasione per riscoprire il cuore della città, passeggiando tra negozi, punti di degustazione e momenti di intrattenimento diffuso”.
L’isola pedonale sperimentale rappresenta quindi un primo passo verso la valorizzazione del centro storico in serate speciali, con l’obiettivo di rendere più vivibili le strade e creare condizioni ideali per chi vuole partecipare al tour diffuso di CarpeWine, godere delle degustazioni e passeggiare tra le location simboliche della città senza l’ingombro delle auto.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797