Il Sig. Migliazza Giuseppe, residente a Borgia, era stato tratto in arresto insieme ad altre cinque persone lo scorso 3 Ottobre durante un’operazione condotta dai Carabinieri delle Compagnie di Catanzaro e Soverato i quali hanno dato esecuzione a sei ordinanze di custodia cautelare, emesse dall’ufficio gip/gup del Tribunale di Catanzaro su proposta della Procura della Repubblica di Catanzaro, nei confronti di soggetti che si sono resi responsabili del reato di favoreggiamento e sfruttamento alla prostituzione, procedendo altresì al sequestro preventivo degli appartamenti utilizzati per le attività illecite.
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro, lo scorso 13 Ottobre, accogliendo i motivi proposti dal legale dell’indagato aveva ordinato l’immediata scarcerazione di Giuseppe Migliazza, sostituendo la misura cautelare degli arresti domiciliari con l'applicazione della misura meno afflittiva dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.
Oggi il Giudice monocratico dott.ssa Marilena Sculco in accoglimento dell’istanza dell’avvocato Arturo Bova, legale di Migliazza, ha revocato la misura cautelare. L’indagato attenderà, pertanto, l’esito del processo a piede libero.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797