Caso emodinamica. Francesco Barbieri: "Indolfi salva vite, De Sarro uccide il Policlinico"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Caso emodinamica. Francesco Barbieri: "Indolfi salva vite, De Sarro uccide il Policlinico"


  05 giugno 2021 14:17

Uno tra i più qualificati cardiologi europei, il prof. Ciro Indolfi, ogni giorno strappa alla morte cittadini calabresi e non. Parimenti, uno tra i più inadeguati rettori universitari europei, il prof. G.B. De Sarro, uccide le competenze e le opportunità di crescita del Policlinico universitario Mater Domini di Catanzaro. Nel mentre il prof. Indolfi, peraltro presidente della Società Italiana di Cardiologia, raggiunge traguardi scientifici rilevanti nella emodinamica e nella cardiologia interventistica, facendo del suo dipartimento uno dei più avanzati e performanti del paese, il (per nulla magnifico) rettore della Università Magna Grecia stralcia dall’atto aziendale della Azienda Universitaria Ospedaliera Mater Domini proprio il Dipartimento di Emodinamica.

Se non fossimo in Calabria sarebbe una fake news, invece è un altro atto ignobile, arrogante e irresponsabile ad opera degli inadeguati e rozzi reggenti della sanità pubblica calabrese. Pertanto, si arriva al paradosso che, l’istituzione che in mezzo a tanta ignoranza e dequalificazione dovrebbe sostenere la competenza scientifica, l’efficacia terapeutica ed i risultati interventistici, diviene invece l’omicida di tali valori. Ciò posto, mi auguro che questa ulteriore nefasta pagina della sanità pubblica calabrese venga prontamente cancellata, consentendo così a coloro che vivono, o transitano, in Calabria di poter continuare ad essere salvati dal Dipartimento di Emodinamica diretto magistralmente dal prof. Indolfi, coadiuvato da una efficiente equipe ricca, inoltre, di tanta umanità e spirito di servizio.

Francesco Barbieri 
Uno delle migliaia di salvati dal prof. Indolfi e sua equipe


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.