"Altro che accelerazione. A dispetto di quanto dichiarato dal sindaco Fiorita venerdì scorso in commissione sul ‘caso’ pontili, quest’oggi l’amministratore unico della Catanzaro Servizi, Gianluca Silipo, ha detto le cose come stanno. Confermando le mie perplessità sulla sostenibilità finanziaria dell’operazione, con la concessione demaniale marittima biennale del terzo specchio d’acqua non ci sarebbe alcuna convenienza economica per la società in house del Comune. Infatti, gli eventuali introiti dalla gestione di 90 posti barca (comunque non sufficiente a coprire i 170 prima garantiti dalla Carmar e, adesso, più che in bilico) sarebbero integralmente risucchiati dall’assunzione del personale necessario e dall’acquisto dei pontili (22 ‘stecche’)".
Lo scrive il consigliere comunale Alessandra Lobello.
"Lo stesso Silipo, di cui va apprezzata l’onestà intellettuale, ha confermato in commissione che stando così le cose non si farebbe l’interesse della Catanzaro Servizi. Proprio, per questo, non è apparso molto convinto sulla conferenza dei servizi del prossimo 22 giugno. Un racconto chiaro e trasparente che, purtroppo, smentisce quanto dichiarato da Fiorita solo pochi giorni fa. E arriviamo al nodo della questione. L’odierna audizione della Catanzaro servizi è servita a fare piena luce sulla vicenda pontili. Non c’è più tempo. Nemmeno con il piano B rispetto all’opzione Carmar, il Comune è nelle condizioni di assicurare il sereno svolgimento della stagione estiva nel porto di Catanzaro. Questa è la verità che meritano di conoscere i cittadini e i diportisti che non vanno presi in giro con promesse che non hanno alcuna base. In realtà, una possibile soluzione ci sarebbe. Il Comune dovrebbe scendere in campo con l’acquisto diretto dei pontili e il successivo noleggio degli stessi in favore della sua partecipata. Solo in questo modo, la Catanzaro servizi sarebbe nelle condizioni di gestire, con utili, il terzo specchio d’acqua. Questa scelta dimostrerebbe che il sindaco ha davvero a cuore le sorti del porto di Catanzaro e punta sul suo sviluppo, diversamente sarebbero solo chiacchiere da marinaio. Di questa possibile strada alternativa e più in generale dell’intera questione ‘pontili’ – come sto ribadendo da tempo – è necessario che se ne parli pubblicamente in un Consiglio comunale appositamente dedicato alla materia. Al netto dei contenziosi, ci sono delle responsabilità politiche che l’Amministrazione Fiorita ha il dovere di assumersi rispetto a questa vicenda".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736