Caso Sant'Anna Hospital, il Tar respinge il ricorso della clinica

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Caso Sant'Anna Hospital, il Tar respinge il ricorso della clinica
Sant'Anna hospital di Catanzaro
  05 maggio 2025 15:11

Ricorso respinto. Il Tar Calabria dà ragione alle Regione Calabria 'salvando' il provvedimento di mancato rinnovo dell'accreditamento della clinica privata Sant'Anna Hospital.

Nel dettaglio i giudici hanno bocciato i due motivi centrali del ricorso. 

Banner

"Non è vero (indipendentemente dal nomen iuris impiegato nell’oggetto) che la pronuncia di decadenza - si legge nel dispositivo - era del tutto inaspettata rispetto al contenuto della nota di avvio del procedimento.Né può affermarsi che la ricorrente non è stata posta nelle condizioni di difendere le proprie ragioni, poiché dalla comunicazione di avvio del procedimento di decadenza dell’accreditamento risultavano immediatamente percepibili le circostanze contestate (“non è pervenuta alcuna documentazione che consentisse l’avvio della procedura di rinnovo accreditamento” e “per gli anni 2023 e 2024 la struttura sanitaria Villa S. Anna S.p.a. non ha adempiuto alla trasmissione annuale della documentazione prevista dall’art. 4, commi 3 e 4 della l.r. n. 24/2008”) e la conseguenza che da esse sarebbe derivata, ossia la decadenza dell’accreditamento".

Banner

Il Tar ha precisato: "Sotto altro profilo, occorre osservare che con il provvedimento impugnato l’amministrazione si è limitata a prendere atto di un effetto giuridico (già prodottosi), correlato al mero decorso del triennio di durata dell’accreditamento e alla mancata trasmissione per tempo di una istanza di rinnovo completa della documentazione prevista (a seguito della dichiarazione di irricevibilità dell’istanza presentata in data 8 marzo 2023)".

Banner

Il Collegio ritiene infondato anche il secondo motivo, con il quale parte ricorrente sostiene che l’amministrazione non avrebbe valutato e motivato il proprio implicito diniego all’istanza di sospensione del procedimento, non tenendo neanche conto delle conseguenze economiche o sociali derivanti dalla caducazione dell’accreditamento.

"Al Collegio - si legge ancora - non sfuggono tali conseguenze e, soprattutto, le ricadute occupazionali della decadenza dell’accreditamento, ma non ritiene che esse assumano la rilevanza giuridica che suggerisce parte ricorrente".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner