
Ammonta a circa 75 mila euro la somma complessiva del 5 per mille Irpef destinata dai catanzaresi a sostegno delle attività sociali.
La Giunta comunale ha definito gli interventi che intende rafforzare con queste risorse. Si tratta di 18 mila per l'attivazione, nel Settore Politiche Sociali, dei dei seguenti sportelli informativi e di
accoglienza: per non udenti; non vedenti e ipovedenti; accoglienza, orientamento, gestione e monitoraggio del flusso dell’utenza che accede agli uffici del servizio sociale nei giorni di apertura dello stesso, per garantire un accesso ordinato e a tutela della privacy degli utenti.
Altri 5 mila euro saranno impiegati per supportare i centri sociali del Corvo e di Pontegrande. Circa 17 mila euro alle alle mense cittadine che erogano pasti alle famiglie indigenti ed in
difficoltà, per incrementare la propria attività. Infine, 35 mila euro per la realizzazione di un servizio di accompagnamento persone disabili e anziani non autosufficienti presso centri, di cura, riabilitazione, centri di aggregazione sociale e ludico ricreativi, o Taxi sociale.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797