Catanzaro, 75 mila euro dal 5 per mille: ecco come saranno impiegati per le attività sociali

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, 75 mila euro dal 5 per mille: ecco come saranno impiegati per le attività sociali
Palazzo De Nobili a Catanzaro

  17 aprile 2024 17:46

Ammonta a circa 75 mila euro la somma complessiva del 5 per mille Irpef destinata dai catanzaresi a sostegno delle attività sociali. 

La Giunta comunale ha definito gli interventi che intende rafforzare con queste risorse. Si tratta di 18 mila per l'attivazione, nel Settore Politiche Sociali, dei dei seguenti sportelli informativi e di
accoglienza: per non udenti; non vedenti e ipovedenti; accoglienza, orientamento, gestione e monitoraggio del flusso dell’utenza che accede agli uffici del servizio sociale nei giorni di apertura dello stesso, per garantire un accesso ordinato e a tutela della privacy degli utenti. 

Altri 5 mila euro saranno impiegati per supportare i centri sociali del Corvo e di Pontegrande. Circa 17 mila euro alle  alle mense cittadine che erogano pasti alle famiglie indigenti ed in
difficoltà, per incrementare la propria attività. Infine, 35 mila euro per la realizzazione di un servizio di accompagnamento persone disabili e anziani non autosufficienti presso centri, di cura, riabilitazione, centri di aggregazione sociale e ludico ricreativi, o Taxi sociale. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.