di GIUSEPPE SILIPO*
Per ricordare una persona che non c'è più, non sempre è necessario esserle amico, non serve una familiarità, e nemmeno una assidua frequentazione. E' il caso della Signora Alessandra Abbruzzo moglie di Francesco Triolo titolari della paninoteca più conosciuta, più antica, sicuramente la migliore della nostra città. Abbiamo appreso con non poca sorpresa della sua scomparsa ieri, trovandoci impreparati e sgomenti.
E' vero, non conoscevamo la Signora Alessandra, se non per le nostre assidue frequentazioni della birreria della quale, insieme al marito, era l'indispensabile presenza. Non abbiamo mai avuto occasione di scambiare una chiacchiera o altro, ma solo dei cordiali saluti. Ma era come se la conoscessimo da sempre. Sono più di quarant'anni che frequentiamo questa paninoteca. E l'idea che accanto alla cassa non vedremo più quella gentile, elegante e discreta presenza, ci rattrista molto.
Non sempre serve conoscere le persone per attestarne lo spessore umano. Perché dietro quel sorriso non poteva che esserci una persona per bene e dall'animo gentile. Quel sorriso che ci ha accompagnato per più di quarant'anni e, che da oggi, ci mancherà.
Abbiamo letto dei desideri espressi dalla Signora Alessandra prima di morire e che, siamo certi, saranno esauditi da Francesco. E' quello che tutti speriamo. Perché se così non fosse, oltre alla Signora Alessandra, se ne andrebbe un piccolo ma importante pezzo della storia della nostra città.
Un forte abbraccio a Francesco
*CalabriaOltre
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797