Diventa definitiva l'aggiudicazione delle concessioni demaniali marittime per l'installazione dei pontili nel porto di Catanzaro. Dopo le verifiche previste dalla legge, il settore Patrimonio del Comune ha affidato (devono ultimarsi solo i controlli antimafia) alla Camar di Crotone i due lotti per cui si è proceduto con trattativa diretta.
Quella dei pontili del porto di Catanzaro è una storia amministrativa infinita, con la pagina buia della scorsa stagione praticamente senza barche. Il Comune ha tentato ben tre procedure prima di scegliere la strada della trattativa diretta. Tanti i passaggi delicati, fra revoche in autotutela di affidamenti e ricorsi alla giustizia amministrativa. Una lunga storia che ha lasciato strascichi, infatti nella determina di aggiudicazione viene precisato che sarà onere della stessa Camar "il completamento dello smontaggio dei pontili esistenti negli specchi d’acqua (che era a carico della precedente ditta), provvedendovi prima del montaggio dei nuovi pontili, con spese anticipate dalla ditta e rimborsate dall’Amministrazione Comunale, a seguito di rendiconto in contraddittorio, con le somme di cui alla polizza escussa, ai sensi di quanto stabilito nel Capitolato d’Oneri".
La procedura ha assunto carattere di urgenza per garantire l’installazione dei pontili negli specchi d’acqua interessati nell’imminenza dell’avvio della stagione estiva.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736