Catanzaro, al Parco Commerciale Le Fontane "L'Arca di Noè in Tour" per un weekend di festa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, al Parco Commerciale Le Fontane "L'Arca di Noè in Tour" per un weekend di festa

  11 ottobre 2025 21:13

di GAETANO MARCO GIAIMO

Il fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe del Parco Commerciale "Le Fontane" di Catanzaro ha avuto inizio oggi: l'arrivo di "L'Arca di Noè in Tour", grande evento nazionale ispirato alla celebre trasmissione Mediaset in onda su Canale 5 e condotta da Maria Luisa Cocozza, ha infatti animato la giornata del Parco Commerciale. Diverse le attività ispirate al migliore amico dell'uomo, tra dimostrazioni cinofile, spettacoli, consulenze veterinarie gratuite, stand informativi e sfilate canine che hanno trasformato la zona all'aperto di "Le Fontane" in un vero e proprio villaggio tematico diviso in tre sezioni: la Social Area, con al suo interno associazioni animaliste e rifugi per sensibilizzare su volontariato e corretta gestione degli animali; la Wellness Area, che ha visto la presenza di medici veterinari e professionisti del settore; la Show & Dog School Area, protagonista di spettacoli, attività educative, dimostrazioni cinofile e sfilate.

Banner

"L'Arca di Noè in Tour è un format voluto qualche anno fa da Maria Luisa Cocozza, interessata a portare il programma televisivo in giro per le città e i centri commerciali al fine di sensibilizzare le persone a una presa di coscienza verso gli animali" ha dichiarato ai nostri microfoni Luca Tortato dell'agenzia Sangit, che promuove questi eventi. "L'importante, al di là dei giochi e delle dimostrazioni, è creare contatti, affinché i padroni possano conoscere la rete di associazioni, rifugi, veterinari e quant'altro del territorio per sapere a chi rivolgersi in caso di difficoltà. L'Arca di Noè vuole funzionare da stimolo affinché i luoghi in cui porta il suo spettacolo possano poi riproporre iniziative simili nel corso del tempo". Quella di oggi è la prima tappa della rassegna in Calabria: "In due anni abbiamo organizzato trenta tappe e nel prossimo anno contiamo di raddoppiare questo numero. Il Parco Commerciale Le Fontane si è dimostrato molto sensibile a questa iniziativa: le persone hanno risposto bene e per la sfilata di domani abbiamo già quasi quaranta iscritti. La cosa che ci ha colpito di più è stata la minuziosità dimostrata dal Comune di Catanzaro nella richiesta di documenti e permessi: vuol dire che c'è molta attenzione a quello che si fa con gli animali".

Banner

Dopo la mattinata dedicata alle Guardie Ambientali d'Italia, al Rifugio "L'Arca di Nicia" e all'illustrazione delle attività del Gruppo Cinofilo Catanzarese, la sezione pomeridiana, presentata da Yasmin Sirianni, si è aperta con una dimostrazione congiunta che ha coinvolto le associazioni EnjoyYourDog, B&M Cani Salvataggio e Wild Dog, tre realtà provenienti rispettivamente da Catanzaro, Crotone e Lamezia Terme che fanno dell'attenzione alle necessità degli amici a quattro zampe la loro specialità. A loro si è unita anche My Pet Therapy, con Antonella Maresci che ha testimoniato come "i nostri cani non fanno nulla di speciale, semplicemente creano uno stimolo amorevole che cambia le dinamiche dei rapporti tra i ragazzi". Ha avuto poi luogo una piccola dimostrazione di rally obedience, esercizio giocoso che coinvolge il cane insegnandogli piccoli comandi. 

Banner

Spazio poi a Sics - Cani Salvataggio che, con sei unità cinofile, ha spiegato come si svolgono le attività di salvataggio, il protocollo che i cani devono seguire prima di poter essere impegnati in mare durante l'estate, come si diventa volontari e quali sono le caratteristiche ideali per un cane da salvataggio, prima di dar vita a delle dimostrazioni che hanno coinvolto anche alcuni giovanissimi presenti tra il pubblico. "Per addestrare un cane del genere ci vogliono uno o due anni e noi viaggiamo sempre col borsone in macchina per essere pronti a intervenire in tre minuti" ha detto Andrea Barone, "Chiunque può diventare volontario anche se privo di particolari attitudini fisiche, anzi, abbiamo bisogno di personale medico". A seguire, Caninum Dog's Relais, centro di formazione ufficiale Enci, ha dato ulteriore dimostrazione di interventi di salvataggio, prima di mettere in luce un altro aspetto del mondo canino: le gare di bellezza. Tramite esempi pratici di obedience ed handling con la giovane barboncina Tiffany, i volontari hanno spiegato come funziona una gara, cosa viene giudicato dalla giuria e come si addestra un cane anche in questi aspetti.

Il momento più atteso della giornata ha avuto luogo alle 17, con la "Sfilata a 4 zampe": 26 iscritti canini e i loro padroni hanno sfilato a turno per il percorso, contendendosi i titoli di "Tali e Quali", dedicato a cane e padrone più somiglianti, e "Il più simpatico", che non necessita di ulteriori spiegazioni. La sempre attenta presentatrice Sirianni ha rivolto domande sul carattere, l'età e l'attitudine dei partecipanti mano a mano che essi guadagnavano il favore della scena, con i presenti che hanno potuto ammirare diverse razze, tra volpini di Pomerania, malamute, chow chow, labrador e barboncini. Ad accaparrarsi i due premi sono stati il doberman Atena col numero 5 - decisamente affine a livello estetico al suo compagno umano - e lo spitz di Pomerania Daisy col numero 25, che con la sua piccola taglia ha conquistato il cuore di spettatori e giudici.

Lo spettacolo non finisce qua: domani, infatti, si darà spazio alle attività del Bios ODV Villaggio dei Randagi, con dimostrazioni di mobility, dog trekking e sessioni di pet therapy, prima di culminare con la seconda sfilata canina, che premierà le categorie “Il più Social” (legato al contest fotografico tenutosi sul profilo Facebook del Parco), il cane di razza più bello, il meticcio più affascinante e il premio speciale "Le Fontane". Gli stand presenti per entrambe le giornate sono: Gruppo Cinofilo Catanzarese; Fernanda Lamanna – EnjoyYourDog; Antonella Maresci – My Pet Therapy; Giuseppe Berlingeri – B&M Cani Salvataggio; Wild Dog; L’Arca di Nicia; Guardie Zoofile SIC Cani Salvataggio; Allevamento Nordiclights; Arcadia Vet; BIOS ODV – Villaggio dei Randagi.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner