
Solidarietà in scena, emozioni in musica che sanno di generosità. Il 13 dicembre 2025, alle 20.30, il Teatro Comunale di Catanzaro accoglierà la VIII edizione di “Artisti in corsia”, l’iniziativa benefica che da sette anni porta sollievo, sorriso e speranza ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco”.
Un evento che è diventato un simbolo di solidarietà autentica, capace di trasformare l’arte in cura, l’intrattenimento in conforto e la comunità in una forza collettiva che sostiene i piccoli pazienti e le loro famiglie nei momenti più difficili.
L’edizione 2025 sarà presentata ufficialmente giovedì 27 novembre alle ore 15, nel foyer del Teatro Comunale, durante una conferenza stampa in cui verranno illustrati gli ospiti, la nuova formula e i contenuti del programma.
Anche quest’anno l’iniziativa è organizzata dall’associazione Acsa&Ste Onlus, presieduta da Giuseppe Raiola – direttore dell’UOC di Pediatria e del Dipartimento Materno-Infantile – e dalla dottoressa Maria Concetta Galati, direttore di Oncoematologia Pediatrica e del Dipartimento Onco-ematologico, in collaborazione con il Lions Club Catanzaro Host, presieduto da Vincenzo Gallo. La direzione artistica 2025 è affidata all’attore e regista, nonché direttore artistico del Teatro Comunale di Catanzaro, Francesco Passafaro.
Come ogni anno, lo spettacolo sarà interamente dedicato alla raccolta fondi per il progetto “We Will Make Your Dream Come True”, che realizza i sogni dei bambini malati attraverso esperienze uniche restituendo loro spensieratezza, meraviglia e forza emotiva.
«Ogni sorriso che riusciamo a regalare è parte della cura - sottolinea il dottor Giuseppe Raiola -. L’obiettivo è permettere ai bambini, pur all’interno di una malattia grave, di vivere momenti capaci di restituire speranza ed energia».
“Artisti in corsia” non è solo un evento: è un gesto collettivo di vicinanza e un messaggio potente sul valore terapeutico dell’arte, della musica, della bellezza condivisa.
La serata del 13 dicembre sarà ancora una volta un abbraccio alla comunità pediatrica, un invito a partecipare e sostenere chi ogni giorno combatte una battaglia più grande con l’arma più potente: il sorriso e un sogno da realizzare.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797