UMG, nella casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro ripartono i corsi universitari
13 novembre 2025 12:18L’università “Magna Graecia” di Catanzaro si appresta a riavviare i propri corsi di area giuridica-economica-sociologica all’interno della casa circondariale “Ugo Caridi” nel capoluogo di regione. Torneranno così a essere operativi i percorsi di laurea per i detenuti che vorranno sfruttare questa opportunità. La rinnovata intesa tra le due istituzioni, in via di definizione per essere poi formalizzata in atti, è stata al centro di un incontro tra il rettore, Giovanni Cuda e la direttrice, Patrizia Delfino. Presenti anche la direttrice del dipartimento Giurisprudenza-Economia-Sociologia, Aquila Villella, nonché i presidenti dei corsi di laurea interessati. All’incontro è stato invitato a partecipare il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco.
“Ringrazio la direttrice Delfino – commenta Bosco – per aver voluto presente il Comune all’avvio di un percorso virtuoso, intrapreso con il nostro ateneo e che qualifica ulteriormente la già eccellente gestione della casa circondariale. Per noi, l’invito è stato anche il riconoscimento di un rapporto interistituzionale che dura da tempo e che ha già prodotto risultati significativi come l’intesa per i percorsi di reinserimento sociale dei detenuti attraverso attività lavorative da svolgere sul territorio comunale e l’attivazione dei servizi demografici all’interno della casa circondariale. La vicinanza dell’Amministrazione alla “Ugo Caridi” – ha detto ancora il presidente del Consiglio – è per noi un fatto acclarato, perché crediamo profondamente in quei valori che mirano al pieno recupero delle persone private della libertà attraverso tutto ciò che può giovare a restituirle alla piena dimensione civica”.
Segui La Nuova Calabria sui social