Via Stretto Cappuccini, a Catanzaro, è oggetto delle attenzioni di Collevento da oltre un anno quando, nel marzo 2020, i suoi membri hanno segnalato il degrado che regna sovrano nella zona abitata, con erbacce incolte e fuoriuscita di liquame che emana cattivo odore. Nel settembre 2020 alcuni rappresentati di Collevento hanno incontrato l'assessore all'Ambiente del Comune di Catanzaro, Domenico Cavallaro, che aveva assicurato una bonifica dell'area (LEGGI QUI). Ieri, però, i ragazzi sono tornati in via Stretto Cappuccini e davanti ai loro occhi si è presentato lo stesso degradante scenario di un anno fa. "Il nuovo e all'avanguardia stabilimento balneare di Catanzaro Nord", il commento sarcastico di Collevento che, in video, riprende l'incuria a cui è abbandonata la zona. "Dopo anni di istanze dei residenti e non, la situazione peggiora di giorno in giorno, nel silenzio delle istituzioni che, oltre periodiche pulizie del manto stradale, resta indifferente". Tra le erbacce ed il liquame che presenta un chiaro problema igienico-sanitario "ci chiediamo cosa bisogna aspettare affinché gli uffici predisposti risolvano questa problematica che si trascina da troppo tempo. Noi continueremo a monitorare la situazione e torneremo ad interpellare le istituzioni per risolvere questa situazione". (cl. fisc.)
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797