Il Comune di Catanzaro è intenzionato ad attivare, in via sperimentale, un'area pedonale a Lido, nel fine settimana. La sperimentazione durerà fino a gennaio.
L'area coinvolta è su Via del Mare – Via Amalfi – Via Pola – Via Nicea. Sarà attiva dalle ore 22:00 di venerdì alle ore 01:00 di sabato; dalle ore 22:00 di sabato alle ore 01:00 di domenica.
La decisione, adottata con delibera di Giunta comunale, è arrivata a seguito di un accordo con l'Associazione Catanzaro Vista Mare. L'associazione si impegna a "collocare nei suddetti orari, con proprio personale, la segnaletica stradale temporanea mobile di interdizione al traffico veicolare nell’Area Pedonale Via del Mare – Via Amalfi – Via Pola – Via Nicea nel quartiere Lido, in conformità a quanto disposto con Ordinanza dal Dirigente Settore Mobilità e Traffico – con transenne omologate e segnalate, secondo la normativa vigente in materia di segnaletica stradale – delle seguenti intersezioni stradali:
Via Lungomare – Via Otranto: per interdizione del traffico veicolare in transito sul
lungomare, direzione di marcia Porto-Corace, con deviazione sulla Via Otranto; Via del Commercio – Via del Mare: per interdizione del traffico veicolare su Via del Mare,
con obbligo di proseguire in direzione Crotone;
Inoltre, dovrà "presidiare durante l’intera fascia oraria di validità dell’Area Pedonale la segnaletica stradale temporanea mobile di interdizione al traffico veicolare, collocata alle suddette intersezioni stradali, con personale autorizzato dall’Associazione e dotato dell'equipaggiamento ad alta visibilità indicato nel vigente Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione; consentire l’immediato transito dei mezzi di soccorso che dovessero avere necessità di intervenire nella zona, spostando le transenne mobili e ricollocandole dopo il passaggio degli stessi;
L'associazione dovrà "segnalare tempestivamente alle Forze di Polizia eventuali comportamenti degli utenti della strada non rispettosi dell’interdizione al traffico veicolare nell’Area Pedonale, non avendo il personale dell’Associazione alcuna attribuzione/autorità in materia di circolazione stradale".
E ancora "rimuovere allo scadere dell’orario di validità dell’Area Pedonale, la segnaletica stradale temporanea mobile, assicurando la conservazione delle transenne in modo tale che non vengano impropriamente spostate e/o utilizzate creando pericoli o intralci. Sottoscrivere apposita liberatoria, con esenzione di responsabilità del Comune, da eventuali infortuni a cui dovessero andare incontro tutte le persone coinvolte dall’Associazione nelle attività oggetto del protocollo di intesa".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797