
Ogni anno, in tutto il mondo, dal 1° settembre al 4 ottobre, si celebra il “Tempo del Creato”, un tempo di grazia offerto dalla Chiesa all’insegna del dialogo ecumenico, teso a rinnovare il rapporto dell’umanità con il Signore e con il Creato. In questo contesto, i rappresentanti delle confessioni cristiane del territorio, Chiesa Ucraina Greco-Cattolica, Chiesa Valdese, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, assieme all’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, si ritroveranno insieme, in preghiera, venerdì 27 settembre alle ore 18,00 al “Parco della Biodiversità di Catanzaro. “Sperare e agire con la creazione” è il tema di quest’anno, ispirato alla Lettera di San Paolo ai Romani. “Sulla questione del cambiamento climatico – si legge in una nota - le voci allarmate degli scienziati spesso non vengono prese sul serio e producono risultati minimi. Dobbiamo alzare il livello dell'attenzione sulla salvaguardia del Creato e rimboccarci le maniche assumendo in prima persona la responsabilità del cambiamento”.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797