Catanzaro, assenteista per 15 anni al "Pugliese": 3 rinvii a giudizio e 3 prosciolti (I NOMI)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, assenteista per 15 anni al "Pugliese": 3 rinvii a giudizio e 3 prosciolti (I NOMI)
L'ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro

  26 ottobre 2022 16:35

Tre rinvii a giudizio, tre non luogo a procedere e un abbreviato. È l’esito dell’udienza preliminare per la vicenda del dipendente 'fantasma' dell'azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio che per anni non avrebbe strisciato il badge per certificare la sua presenza. Le accuse a vario titolo sono di abuso d’ufficio, falso ed estorsione aggravata.

A finire a processo (che inizierà il 5 aprile 2023) sono Salvatore Scumace (classe ’54, di Botricello), Nino Critelli (classe ’55, di Catanzaro), Maria Pia De Vito (classe ’53, di Montepaone).

Non luogo a procedere invece per Domenico Canino (classe ’59, di Catanzaro, difeso dall’avvocato Aldo Casalinuovo), Laura Fondacaro (classe ’69, di Soverato, difesa dagli avvocati Luigi Aloisio e Filippo Bruno Napolie Antonio Molè (classe ’68, di Catanzaro, difeso dall’avvocato Danilo Iannello),

Ha optato per l’abbreviato Vittorio Prejanò (classe ’57, di Catanzaro).

Catanzaro. Con lo stipendio da 15 anni ma senza mai lavorare: indagati un assenteista seriale e i suoi superiori del “Pugliese-Ciaccio” (I NOMI)


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.