"Sugli interventi per la riqualificazione dell’edilizia pubblica di viale Isonzo e i quartieri sud il tempo è abbondantemente scaduto. L’Aterp deve prenderne atto e comportarsi di conseguenza. Non è ammissibile che, a distanza di anni, milioni di euro restino fermi in attesa di un bando promesso, annunciato e quant’altro, ma del quale ancora non c’è traccia". Lo scrivono i consiglieri Barberio e Procopi.
"Le periferie sud rappresentano un’emergenza di fronte alla quale inerzia e promesse da marinaio diventano responsabilità gravi e precise. Le situazioni di degrado si affrontano con tempestività, soprattutto se si tratta di situazioni arcinote perché si sono incancrenite nel tempo. Tutti sappiamo qual è lo scenario in quelle porzioni di città e le gravi difficoltà con cui i cittadini residenti devo fare i conti ogni giorni. Per questo si sono allestiti i tavoli prefettizi in cui ciascuna istituzione presente si è assunta il compito di dare le risposte che le competono. Da Aterp, fin qui, queste risposte non le abbiamo viste. Soprattutto, non le hanno viste i cittadini che hanno il sacrosanto diritto di godere di una abitazione decorosa. È di fronte a loro che Aterp continua a tenere una linea che diventa inaccettabile ogni giorno di più", concludono.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736