“Ammonta a 134 milioni di euro la stima del patrimonio immobiliare del Comune di Catanzaro così come determinato dall'inventario ufficiale, aggiornato ad alcuni mesi fa”. A metterlo in evidenza con una nota è Gianluca Bellacoscia, ???????ex Presidente IV Circoscrizione Lido.
“In esso si rinvengono, in primo luogo, i beni destinati a pubblici servizi (scuole, strutture sportive, teatri, etc.) ma anche terreni, fabbricati, appartamenti, magazzini etc. Siamo sicuri che questo immenso patrimonio sia interamente produttivo in termini sociali ed economici? E come comunità, abbiamo riflettuto sul fatto che se ci fosse una gestione oculata di esso, in ossequio ai canoni di amministrazione del buon padre di famiglia, tutti i catanzaresi sarebbero più ricchi, sia pur attraverso l'Ente che li rappresenta?”
“In realtà, a vedere l’esempio offerto dai fabbricati comunali fotografati a Marina , oggi dismessi, pericolanti e comunque inutilizzati o parzialmente utilizzati, viene il dubbio (si fa per dire) che sino ad oggi tanto efficiente questa gestione non sia stata. Eppure alcuni di questi stabili servirebbero, eccome, per fare fronte alla domanda di aggregazione sociale che proviene dal quartiere, che anela da sempre ad un luogo di incontro attrezzato, una sorta di centro civico, che serva da punto di riferimento per l’allestimento di iniziative culturali. Ed allora, uno dei primi punti che la nuova amministrazione dovrà affrontare dovrebbe essere quello di mettere ordine nella gestione del patrimonio comunale, assegnando un diverso di ordine di priorità all’uso dei beni che ne fanno parte”, conclude Bellacoscia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736