Catanzaro, cartellone di Natale a rischio: esclusi i partecipanti al bando, chi lo salverà?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, cartellone di Natale a rischio: esclusi i partecipanti al bando, chi lo salverà?

  03 dicembre 2024 15:53

di STEFANIA PAPALEO

C'è una bozza di cartellone. C'è il nome che ha già portato successo alle precedenti edizioni: 'A Farla Amare comincia tu'. E, soprattutto, c'è il finanziamento della Regione Calabria. Ma non c'è un direttore artistico che possa garantire anche per il 2024 la rassegna di Natale che tutta la città si aspetta. Entrambi i partecipanti all'Avviso emesso dall'Amministrazione comunale di Catanzaro per l’affidamento del "servizio di realizzazione, organizzazione, direzione artistica e contrattualizzazione degli artisti" sono stati esclusi.

Banner

Se l'unica delle due domande ammesse era stata quella presentata dalla società di Antonio Pascuzzo, proprio colui che ideò la fortunata rassegna poi ceduta come atto d'amore al Comune di Catanzaro, ci ha pensato la Commissione del Settore Cultura, presieduta dalla dottoressa Benedetta De Vita, a escluderla con un provvedimento pubblicato pochi minuti fa, al termine di una procedura di verifica avviata su un'anomalia legata all'indicazione errata del ribasso al 99,99% che il partecipante intendeva invece come percentuale sull'importo a bando. Nella determina relativa all'esclusione, la Commissione scrive: "Il ribasso formulato dall’operatore Vivodimusica s.r.l.  è inequivocabilmente pari al 99,99%, rendendo l’offerta anormalmente bassa anche a seguito di chiarimenti forniti dall’O.E, e come tale, nel complesso inaffidabile e carente dei requisiti di congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità".

Banner

Da qui, dunque, il cartellone orfano di direttore artistico e il rischio per la città di restarne priva nonostante l'ammissione del progetto, fatto proprio dal Comune, al relativo bando regionale, con un finanziamento assicurato di 100 mila euro per tre annualità (la quota del Comune ammonta a soli 135 mila euro) sulla base di un programma natalizio che ora vacilla sempre di più.
LEGGI QUI IL PROGRAMMA FINANZIATO DALLA REGIONE

L'auspicio, a questo punto, è che la giunta targata Nicola Fiorita possa trovare una soluzione alternativa per garantire gli eventi all'altezza delle aspettative, dal momento che da sempre le festività natalizie hanno rappresentato una boccata d'ossigeno per tutte le attività economiche sofferenti nel resto dell'anno. A Palazzo de Nobili sono già al lavoro. A dare un'occhiata al calendario, tuttavia, i dubbi sono inevitabili.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner