A Piazza Matteotti, a Catanzaro, si celebra - nonostante il Covid e in forma ridotta - il 4 novembre, giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Presenti le istituzioni e i vertici delle forze dell'ordine. Ha presenziato il sindaco, Sergio Abramo, affiancato dal Prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta e dal generale dell'Arma dei Carabinieri Andrea Paterna, comandante della Legione Calabria.
"Oggi più che mai bisogna ricordare i canoni fondamentali della democrazia e della costituzione. Bisogna ricordare i caduti e l'impegno di tutte le forze dell'ordine a supporto dello Stato e della popolazione perché si superi questo tragico momento", ha spiegato Cucinotta. "E' una ricorrenza che attraversa più di un secolo della nostra vita da italiani. E' un argomento di assoluta importanza per noi, come Stato, che ogni cittadino dovrebbe sentire", ha asserito il generale Paterna, aggiungendo che "proprio per questo motivo, nonostante la pandemia, abbiamo voluto celebrare il ricordo storico".
"Abbiamo voluto evitare assembramenti. Siamo dispiaciuti, essendo ancora in attesa delle indicazioni governative, per quanto riguarda la zona rossa. Dispiace che questa preoccupazione sopraggiunga oggi, in questa giornata particolare, ma continuiamo comunque a lavorare, qualsiasi cosa succeda", le parole del primo cittadino, Sergio Abramo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736