Sono iniziate le operazioni di bonifica dell’area situata alle spalle del PalaCorvo, da tempo segnalata dai cittadini come una zona di degrado e insicurezza. Lo stato di abbandono in cui versava il sito lo aveva reso un punto critico per il quartiere Corvo, alimentando situazioni di microcriminalità e disagio sociale.
Contestualmente, si procederà anche alla demolizione di un capanno pericolante presente nella stessa area, al fine di eliminare ogni possibile rischio per la sicurezza pubblica.
"Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per restituire decoro e vivibilità a un’area che per troppo tempo è stata lasciata nell'incuria – dichiara il consigliere comunale Fabio Celia –. La bonifica e la riqualificazione del sito non solo garantiranno maggiore sicurezza ai cittadini, ma contribuiranno anche a migliorare la qualità della vita nel quartiere.
Un plauso e un sentito ringraziamento vanno all’assessore all’Ambiente, Irene Colosimo, e all’assessore alla Gestione del Territorio, Pasquale Squillace, per aver avviato e coordinato le operazioni di pulizia, bonifica e risanamento dell’area. Il loro impegno ha permesso di mettere in moto un’azione concreta e attesa da tempo".
Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni fino al completo recupero del sito, con l’obiettivo di riconsegnare alla comunità un’area finalmente sicura e decorosa.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736