Catanzaro città europea dello sport 2023, presentata la candidatura: "Finanziamenti per nuove strutture e obiettivo meno sedentarietà"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro città europea dello sport 2023, presentata la candidatura: "Finanziamenti per nuove strutture e obiettivo meno sedentarietà"


  12 settembre 2021 15:02

Presentata questa mattina a Palazzo De Nobili la candidatura della città di Catanzaro a città europea della sport. I commissari di Aces sono stati per due giorni nel capoluogo di regione per verificare le strutture e la possibilità di inserire il capoluogo all'interno del ranger delle otto città italiane candidate. Il sindaco Abramo ha annunciato il fresco finanziamento da 4 milioni di euro per la realizzazione di un campo da tennis al chiuso.   L'iniziativa è stara sostenuta dalla senatrice Silvia Vono
"Lo sport è fondamentale per i ragazzi,  i bambini e gli anziani. Per quanto riguarda gli impianti molti sono già stati valutati positivamente altri verranno realizzati", ha detto Abramo. 
Le altre candidate sono: Busto Arsizio,  Padova,  Fondi, Rende, Schio, Spinea e Trapani. La valutazione di Bruxelles è attesa per la prossima settimana. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.