Catanzaro, con Pon Metroplus 7,5 milioni per l'inclusione sociale e la rigenerazione urbana

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, con Pon Metroplus 7,5 milioni per l'inclusione sociale e la rigenerazione urbana

  18 febbraio 2025 12:01

di ANNA TRAPASSO

"Dobbiamo fare lo sforzo di collocare anche questo grande intervento dentro una strategia complessiva, Pon Metroplus va letto infatti accanto ad Agenda urbana, accanto a tutto quello che sta accadendo in città.

Banner

In questo caso si tratta di un finanziamento importante:  7 milioni e mezzo di euro, che sta dentro il programma per le città medie che riguarda 38 città italiane di cui 4 calabresi, con la soddisfazione e un pochino di orgoglio di essere nel "primo pezzo" di città che parte. Abbiamo completato tra i primi tutta la programmazione, abbiamo avuto il via libera sia pure con molto ritardo da parte dell'Agenzia per le coesione, quindi siamo tra le 18 città che oggi possono partire.

Banner

7,5 milioni che verranno destinati soprattutto alla zona sud della città, alle periferie più disagiate e soprattutto agli interventi nel sociale. In parte alle infrastrutture, per esempio la costruzione di una palestra popolare all'Aranceto e la riqualificazione di una parte dell'ex scuola di Polizia Penitenziaria di viale Isonzo, in larga parte per sostegno all'inclusione sociale, all'avvio al lavoro, a quei programmi di welfare che possono servire nella zona sud della città e nel resto della città. È un piccolo spazio sempre in continuità con quello che abbiamo detto alle politiche giovanili per continuare a investire sulla creatività e sui talenti di questa città".

Banner

Così il sindaco Nicola Fiorita prima della conferenza stampa di presentazione di PON Metro Plus 2021 - 2027, il programma teso a favorire l’inclusione sociale e la rigenerazione urbana attraverso interventi mirati e sostenibili nella Città di Catanzaro.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner