Catanzaro. Concessioni di lidi e di pontili: i dubbi sulla "disparità di trattamento"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro. Concessioni di lidi e  di pontili: i dubbi sulla "disparità di trattamento"
Il porto di Catanzaro

  15 aprile 2021 17:46

La legge regionale parla di rinnovo di concessioni demaniale tanto di lidi quanto di specchi d'acqua e, dunque, aree portuali.  

Leggi anche qui. La Regione Calabria proroga le concessioni balneari fino al prossimo 2033

Eppure il Comune di Catanzaro, nel contenzioso  con la  "Navylos"  per il rinnovo  della concessione demaniale  relativa alle banchine  del porto di Lido  ha sostenuto  la non operatività della proroga sostenendo la tesi del contrasto con la  direttiva Bolkestein, mentre, per quanto riguarda le concessioni demaniali  degli stabilimenti balneari  equiparati dalla legge  alle concessioni per la nautica da diporto, ha pubblicato un avviso con cui invita i concessionari a manifestare l'interesse per il riconoscimento della proroga al 2033. 

Due pesi e due misure, sembrerebbe: una per le concessioni demaniali per gli stabilimenti balneari, l'altra per le concessioni nell'area portuale.

LEGGI ANCHE QUI. Sgombero delle barche al porto di Catanzaro, il Tar sospende la decisione del Comune

LEGGI ANCHE QUI. Porto di Lido, pontili pronti per essere utilizzati. Mellea (Navylos srl): "Collaudo eseguito"

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.