Catanzaro, Concolino e Laudadio: "Comune condannato per mancata assistenza agli studenti disabili, un duro monito sulla tutela dei diritti"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Concolino e Laudadio: "Comune condannato per mancata assistenza agli studenti disabili, un duro monito sulla tutela dei diritti"
Concolino, Laudadio, Costa e Riccio.
  21 febbraio 2025 14:43

"La recente sentenza del Tribunale che condanna il Comune di Catanzaro per il mancato adeguamento dei servizi di assistenza specialistica a uno studente con disabilità rappresenta un'importante affermazione del diritto all'istruzione e all'inclusione scolastica. Questo pronunciamento giudiziario mette in evidenza una criticità che non può più essere ignorata: l’obbligo delle istituzioni locali di garantire il pieno rispetto dei diritti degli studenti più fragili.
Già nei mesi scorsi, diverse segnalazioni avevano denunciato le numerose criticità nel servizio di assistenza scolastica per gli alunni con disabilità, evidenziando ritardi, mancanza di risorse adeguate e l’assenza di un piano strutturato per garantire continuità agli studenti più vulnerabili. La sentenza del Tribunale non è che una conferma di questo triste scenario che, peraltro, rischia di peggiorare. Infatti, da quanto comunicato dagli istituti scolastici ai genitori, la copertura del servizio in questione non supera la data del 30 marzo. Così come il monte orario dedicato ai bambini è sempre più ristretto, tanto che, ad esempio, si arriva soltanto a un'ora al giorno di assistenza specialistica.
Invitiamo, l’assessore Belcaro a chiarire pubblicamente come intende rispondere a questa sentenza e quali misure urgenti intende adottare per garantire un sistema di assistenza che rispetti la dignità e i diritti di ogni studente.
Siamo consapevoli che il problema dell’assistenza specialistica non può ricadere esclusivamente sulle amministrazioni comunali, perché l’effettiva erogazione dei servizi è spesso ostacolata dalla cronica carenza di fondi a disposizione.
Ma il Comune di Catanzaro deve fare la sua parte, di fronte a una sfida che riguarda l’intero sistema educativo e istituzionale.
Allo stesso tempo, chiediamo un intervento deciso da parte della Regione Calabria e del Governo per superare le difficoltà strutturali che mettono a rischio i diritti degli alunni con disabilità.
L’inclusione scolastica non è un optional, ma un dovere morale e istituzionale che deve essere garantito con impegno e risorse adeguate".
Così i consiglieri comunali Lea Concolino e Manuel Laudadio. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner