Catanzaro, convegno Rotary sul Radon: “Conoscerlo per proteggersi”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, convegno Rotary sul Radon: “Conoscerlo per proteggersi”


  24 aprile 2025 16:35

"RADON PERICOLO INVISIBILE, CONOSCERLO PER PROTEGGERSI” è il tema del convegno che il Rotary club di Catanzaro, presieduto da Elena Grimaldi, terrà lunedì 28 aprile a partire dalle ore 15 nella sala conferenze della sede Rotary in via Bambinello Gesù a Catanzaro.

Il gas radon è un gas radioattivo naturale, derivante principalmente dal suolo e dai materiali da costruzione che, in concentrazioni elevate, può comportare effetti dannosi sulla salute; in Italia è considerato, infatti, la seconda causa di morte per tumore polmonare, dopo il fumo di sigaretta.

La valutazione del livello di concentrazione del radon in un dato ambiente confinato, domestico o pubblico che sia, è fondamentale al fine di valutare la dose assorbita da un individuo che vi staziona all’interno, ed individuarne, di conseguenza, le più opportune azioni di rimedio.

Il convegno è organizzato in collaborazione con l’ordine degli ingegneri della provincia di Catanzaro, presieduto da Gerlando Cuffaro, dall’ordine provinciale degli architetti PPC di Catanzaro, presieduto da Eros Corapi, dall’Ordine dei Periti Industriali e del Periti Industriali Laureati di Catanzaro, presieduto da Claudio Gigliotti, dal Collegio dei Geometri e Geometri laureati di Catanzaro, presieduto da Francesco Chillà. Modererà l’incontro Francesca Ferraro, architetto e past president del Rotary Club Catanzaro. Relazioneranno Caterina Dardano, Ingegnere esperta Radon, Salvatore Procopio, Fisico del dipartimento provinciale ARPACAL di Catanzaro. Concluderà i lavori Antonio Morelli, Assistente del Governatore del Distretto Rotary 2102. I crediti, utili ai fini dell’aggiornamento professionale, saranno rilasciati dai rispettivi ordini professionali.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.