Catanzaro, Costantino: “Disagio giovanile tema complesso e prioritario, siamo pronti ad un contributo concreto”
Vincenzo Costantino
23 luglio 2025 11:35
“Negli scorsi giorni hanno avuto una grande eco le parole di Padre Rocco che ha richiamato tutta la comunità catanzarese ad una presa di responsabilità sul tema del disagio giovanile. Un argomento complesso in cui si intrecciano dinamiche familiari, sociali, economiche e che per poter essere affrontato seriamente necessita di una governance in cui ogni settore di competenza abbia voce, elaborando proposte e soluzioni. Un tema così trasversale non può che richiedere la più ampia convergenza istituzionale e, in tal senso, condivido in maniera convinta l’appello del sindaco Nicola Fiorita a unire le forze, superando le logiche conflittuali che troppo spesso impediscono di produrre risultati positivi.
A Catanzaro c’è ancora tanto da fare per costruire spazi ed offrire nuovi punti di riferimento ai giovani, specialmente nei quartieri a rischio, che siano in grado di stimolare in loro l’idea di una possibile alternativa, un orizzonte migliore in cui credere. L’amministrazione comunale è il primo presidio di prossimità per i cittadini. Da quando ho assunto la delega alle politiche giovanili ho cercato sempre di tradurre la mia esperienza in fatto di associazionismo e progettazione sociale e culturale, puntando ad investire sul patrimonio materiale ed immateriale e su programmi che parlino alle nuove generazioni.
In questo ambito, forse la sfida più impegnativa che ci apprestiamo ad intraprendere nell’immediato – unitamente al collega assessore alle politiche sociali Nunzio Belcaro - è quella legata a “DesTEENazione –Desideri in azione”. Con questo progetto potremo recuperare un vecchio immobile abbandonato, l’ex scuola Carbone nel centro storico, per mettere su un polo in cui far convivere servizi e attività diverse accomunate da una mission: aiutare ragazze e ragazzi a costruire la propria autonomia e capacità di agire, in un contesto di partecipazione e inclusione. Al tavolo di lavoro che il sindaco Fiorita ha auspicato si possa presto riunire, aperto alle varie componenti istituzionali e sociali, l’amministrazione porterà anche questa e altre idee concrete da cui partire per immaginare una Catanzaro che riconosce nei suoi giovani la risorsa più importante”.
Così Vincenzo Costantino, Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Catanzaro.