“L’ufficio Anagrafe del Comune di Catanzaro è in preda al caos. Nella sede principale, quella di Palazzo De Nobili, le attese dei cittadini sono estenuanti mentre nella sezione distaccata del quartiere marinaro non tutti i servizi sono garantiti”. E’ quanto denunciano i consiglieri comunali di Forza Italia, Sergio Costanzo e Alessandra Lobello.
I consiglieri comunali proseguono: “Per molti cittadini i servizi dell’Anagrafe sono il principale se non l’unico approccio diretto con l’Amministrazione comunale, non fosse altro perché parliamo di prestazioni essenziali. Dai documenti di riconoscimento in Italia e all’estero ai vari status dei cittadini fino a quelli necessari a regolare i rapporti con l’ente locale. Purtroppo, l’attuale organizzazione del personale è estremamente deficitaria. I pochi dipendenti disponibili provano a fare il massimo ma il numero ridotto impedisce un servizio pienamente soddisfacente. Capita così che, in piena estate e con temperature elevatissime, chi ha l’ardire di recarsi nei suddetti uffici debba attendere fino anche a un’ora e mezza. Con situazioni estreme, come quelle di madre con figli piccolissimi al seguito (in passeggino), la cui esperienza all’Anagrafe diventa un’amara epopea. Non ricordiamo momenti storici in cui per fare una semplice carta d’identità o un cambio di residenza bisogna attendere tanto a lungo. Non è da Paese e da città civile”. Sottolineano i consiglieri di Forza Italia.
“Per non parlare – aggiungono – di quanto accade nella sede distaccata del quartiere Lido. Lì, purtroppo, viaggiamo con un servizio ‘minorato’. Nel senso che non tutto può essere garantito nel quartiere marinaro. Dunque, nonostante il grande bacino d’utenza, si è costretti a rivolgersi all’ufficio principale del centro. Circostanza che provoca (indirettamente) un sovraccarico. Come si diceva, alla base c’è un difetto organizzativo del personale che, ancora oggi, non è stato affrontato adeguatamente. Confidiamo nella buona volontà dell’assessore e del dirigente al ramo di superare ‘contingenze ambientali’ e di ripristinare quanto prima il miglior servizio possibile sull’Anagrafe del Comune di Catanzaro”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736