Catanzaro, Critelli (Nuova Genesi) contro la campagna ‘Lascia l’auto e prendi lo sconto’: “È discriminatoria”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Critelli (Nuova Genesi) contro la campagna ‘Lascia l’auto e prendi lo sconto’: “È discriminatoria”
Andrea Critelli
  13 dicembre 2024 10:11

“Portare i cittadini ad acquistare solo in una zona limitata della città di Catanzaro non è una strategia che punta allo sviluppo economico, ma pura discriminazione”, così esordisce il vice presidente del Movimento politico Nuova Genesi, Andrea Critelli, all’indomani dell’annuncio della campagna ‘Lascia l’auto e prendi lo sconto’ che, come scritto nella descrizione dell’evento stesso “Partirà sabato 14 dicembre, in occasione dell’isola pedonale prevista su Corso Mazzini dalle 18.00 alle 20.30. Una novità per invitare a vivere, ancora di più, il centro storico, chiuso al traffico”

Chiosa Critelli: “Mi chiedo se il resto della città abbia una diversa amministrazione e noi cittadini non ne siamo a conoscenza, perché non è istituzionalmente corretto creare iniziative per una parte limitata delle attività commerciali”.

Banner

“Non è un attacco ai commercianti del centro storico – precisa Critelli -, ma un modo per evidenziare la palese inesperienza dell’amministrazione nel risollevare l’economia cittadina. Per quanto ne so io, l’indotto economico si crea grazie a tutte le attività commerciali presenti in città, non concentrandosi solo su una parte tentando di rendere dinamica un’isola pedonale che, purtroppo, non è tale e sì, mi riferisco proprio alla ricerca selvaggia di parcheggio che l’iniziativa vorrebbe risolvere. Ma è la classica polvere che si nasconde sotto il tappeto”.

Banner

“Proprio qualche settimana fa – continua Critelli -, ero uscito sulla stampa evidenziando le problematiche del commercio cittadino, chiedendo anche un riscontro dall’amministrazione che, come suo solito, quando riceve una critica fa orecchie da mercante rimanendo nella sua gabbia dorata di ‘siamo i meglio, siamo il cambiamento’. Poi questo cambiamento vorrei sapere dov’è, ma questo è un altro discorso”.

“Sottolineo ancora una volta e con decisione, che questa è una vera discriminazione, incredibile per un’amministrazione che, per suoi stessi ideali politici, dovrebbe essere inclusiva e, soprattutto, dovrebbe stare dalla parte di tutti i cittadini. Dovrebbe letteralmente stare tra la gente ed ascoltarne i problemi, non solo tra le quattro pareti di Palazzo De Nobili, ma andando letteralmente sul campo, parlando anche con persone che non si conoscono. Un’idea che lancio e spero che non verrà silenziosamente copiata prendendosene i meriti”.

Conclude Critelli: “Il periodo natalizio dovrebbe essere un momento fiorente per l’economia cittadina, è davvero un peccato promuovere iniziative divisive che cozzano chiaramente con le promesse fatte dall’amministrazione. Dal momento che a Natale siamo tutti più buoni, mi auguro che Babbo Natale ricordi alle istituzioni che Catanzaro va oltre il pezzettino che porta dal Cavatore a Piazza Roma. Buone Feste a tutti!”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner