Catanzaro, da domani al Marca la mostra di Alessandro Russo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, da domani al Marca la mostra di Alessandro Russo

  02 maggio 2025 18:17

Di seguito una nota stampa di Vincenzo Concolino.
 
"Da domani 3 maggio e fino al 2 giugno il Museo Marca della nostra Città Capoluogo ospiterà la mostra dell'artista Alessandro Russo, Catanzarese d'origine e mio conterraneo. La sua ultima apparizione in città, da artista, risale al lontano 2011, avvenuta nel Complesso Monumentale del San Giovanni. Quello di domani sera sarà un importante evento culturale per la nostra Città e sarà un momento d'incontro per tutti gli amici e concittadini che parteciperanno e visiteranno la mostra. 

Mi corre l'obbligo, da amico e sostenitore, omaggiare questo nostro grande Artista, percorrendo, per grandi linee, le varie tappe di crescita dei suoi 50 anni di vita artistica e che oggi con le sue recenti opere esposte, dimostra di aver raggiunto la sua massima maturità espressiva.

Gli sono stato sempre vicino fin da quando, giovanissimo, ha iniziato a dipingere.
Mi permetto di pubblicare una parte delle sue opere eseguite tra il 1970 e il 1980 che mi appartengono e che per oltre 40 anni hanno accompagnato i momenti della mia vita.
L'ho sostenuto perché ho intravisto in lui, da subito, uno spiccato talento naturale per la pittura ed i risultati della sua lunga e brillante carriera ne sono la riconferma .

A cavallo degli anni novanta, andai a trovarlo nel suo studio di Catanzaro perché avevo necessità di fare dei regali a dei cari amici e lui ebbe subito un'idea geniale proponendomi delle cartelle con all'interno 3 o 4 splendide sue litografie.
Acquistai 6 cartelle e fu un gran successo sia per la sua immagine, sia per me che le ho omaggiate e sia per chi le ha ricevute (perché risultarono graditissime) .

Oggi, nel suo studio di Catanzaro, c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i suoi innumerevoli " Retouche' " colorati a mano, tutti pezzi unici che piacciono tanto e che sono dedicati a tutti gli appassionati di pittura ( me compreso ).

Alessandro Russo è stato Docente per anni all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro . Poiché la nostra Città, per le sue vedute ed i suoi progetti gli stava stretta, decise di trasferirsi a Milano .
Da lì a breve assunse la Docenza della Cattedra di Decorazioni nella prestigiosa Accademia Milanese di Brera .
Milano lo accoglie e valorizza il suo lavoro. Partecipa attivamente alla vita culturale Milanese e Nazionale ed inizia a calcare le sale espositive più prestigiose del Capoluogo Lombardo, dell'Italia ed oltre, acquisendo sempre più visibilità anche nei media.

Ben presto valica i confini dell'Italia per recarsi in tutti i paesi d'Europa e va in giro per il mondo alla ricerca di nuovi stimoli artistici e nuovi paesaggi indirizzando il
suo lavoro verso le prestigiose opere del
Post - Industriale (paesaggi ed archeologia industriale, porti).


Contemporaneamente si dedica ai Paesaggi Urbani della sua Milano, un vero e proprio omaggio alla città adottiva, con la sua architettura ed i suoi i grattacieli e li dipinge con estrema naturalezza da farli apparire simili a scatti fotografici .

La sua ultima mostra " Fermare Milano "
del marzo 2025 è coincisa , nemmeno a farlo a posta, con lo scandalo del Dirigente settore Urbanistica del Comune che con la legge "salva Milano" avrebbe consentito grosse speculazioni edilizie con profitti smisurati ed ha messo a nudo una Milano dai poteri forti che non guardano in faccia nessuno, ìl Potere che il nostro bravo artista aveva già messo alla luce, lo scorso anno, con un suo importante dipinto ".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner