Mi corre l'obbligo, da amico e sostenitore, omaggiare questo nostro grande Artista, percorrendo, per grandi linee, le varie tappe di crescita dei suoi 50 anni di vita artistica e che oggi con le sue recenti opere esposte, dimostra di aver raggiunto la sua massima maturità espressiva.
Gli sono stato sempre vicino fin da quando, giovanissimo, ha iniziato a dipingere.
Mi permetto di pubblicare una parte delle sue opere eseguite tra il 1970 e il 1980 che mi appartengono e che per oltre 40 anni hanno accompagnato i momenti della mia vita.
L'ho sostenuto perché ho intravisto in lui, da subito, uno spiccato talento naturale per la pittura ed i risultati della sua lunga e brillante carriera ne sono la riconferma .
A cavallo degli anni novanta, andai a trovarlo nel suo studio di Catanzaro perché avevo necessità di fare dei regali a dei cari amici e lui ebbe subito un'idea geniale proponendomi delle cartelle con all'interno 3 o 4 splendide sue litografie.
Acquistai 6 cartelle e fu un gran successo sia per la sua immagine, sia per me che le ho omaggiate e sia per chi le ha ricevute (perché risultarono graditissime) .
Oggi, nel suo studio di Catanzaro, c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i suoi innumerevoli " Retouche' " colorati a mano, tutti pezzi unici che piacciono tanto e che sono dedicati a tutti gli appassionati di pittura ( me compreso ).
Alessandro Russo è stato Docente per anni all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro . Poiché la nostra Città, per le sue vedute ed i suoi progetti gli stava stretta, decise di trasferirsi a Milano .
Da lì a breve assunse la Docenza della Cattedra di Decorazioni nella prestigiosa Accademia Milanese di Brera .