
È stato depositato ufficialmente a Palazzo de Nobili di Catanzaro il nuovo accordo territoriale per i contratti concordati di locazione. Il sindaco Nicola Fiorita e l’assessore alle attività economiche Antonio Borelli hanno ricevuto i rappresentati delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative della proprietà edilizia - per Federproprietà Giovanni Pintimalli, Uppi Giuseppe Pascuzzi, Union Casa Giuseppe Conte, Asppi Dario Fabiano - e dei conduttori – per Ania Giuseppe Cavaliere, Unione Inquilini Antonio Fragiacomo, Feder.Casa Pietro Romeo e Fenit Piero Menniti – a conclusione di un intenso e proficuo lavoro.
Il nuovo accordo, al quale si auspica possano aderire anche altre associazioni sindacali, si è reso necessario per arginare le gravi ripercussioni sul mercato della locazione, causate dalla sempre più stringente emergenza economica, e per assicurare ai proprietari ed ai conduttori le agevolazioni fiscali previste per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, dei contratti di locazione transitori e dei contratti di locazione per studenti universitari.
“Un nuovo traguardo che il Comune di Catanzaro condivide e sposa con entusiasmo – sottolineano Fiorita e Borelli – assicurando l’impegno volto a favorire la massima diffusione e conoscenza di un accordo, che si spera possa contribuire al rilancio del mercato delle locazioni sul territorio. Uno strumento importante per contrastare il fenomeno degli affitti in nero e offrire una boccata d’ossigeno sul fronte abitativo, ma anche per il rilancio delle attività commerciali in città".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797