Ci sono voluti più di 8 anni ma, alla fine il processo che ruotava intorno a un furto di farmaci che fece scalpore in città, ha tagliato il traguardo. Il Tribunale di Catanzaro in composizione monocratica (dott.ssa Fogari) ha dichiarato responsabile del reato di furto aggravato Pio Francesco Rizzo, 55 anni, condannandolo alla pena di 8 mesi di reclusione nonché al risarcimento del danno nei confronti della parte civile costituita (la società Elkysas), difesa dall’avvocato Giuseppe Fonte. È stata così accolta la richiesta del Il pubblico ministero, contro la cui tesi si era schierato l’avvocato difensore Nunzio Raimondi,
I fatti risalgono all’ottobre 2016, data in cui il dipendente della nota Farmacia Ciacci sita in Catanzaro Sala, Pio Rizzo, venne accusato di aver sottratto con destrezza tipologie di farmaci molto particolari (anabolizzanti, ginecologici, anticoncezionali, per le disfunzioni erettili e via dicendo) alla società presso cui esercitava l’ attività lavorativa.Dalla denuncia presentata dalla società Elky nei confronti del dipendente è scaturita l’indagine e, quindi, il processo. Oggi, all’esito del dibattimento di primo grado (durato oltre otto anni!) il Tribunale ha emesso il verdetto di condanna dell’imputato.
L’avvocato Fonte ha dichiarato: “Una vicenda processuale così delicata è stata definita con sentenza dopo oltre otto anni di udienze di primo grado. Tra un rinvio dovuto al cambio del giudice ed un rinvio dovuto all’assenza di un testimone abbiamo visto trascorrere il tempo per oltre otto anni. Su questa circostanza dovremmo riflettere tutti gli addetti ai lavori affinchè il processo penale e, dunque, la sua sentenza non perdano la loro storica e solenne credibilità in nome del popolo italiano”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736