La presentazione si terrà nella Sala Oro della Cittadella regionale. Il calendario sostiene l’Associazione calabresi malati oncologici (Acmo).
11 ottobre 2021 18:55Domani, martedì 12 ottobre alle 11, nella “Sala oro” della Cittadella regionale sarà presentato il progetto ideato e realizzato da Ivan Comi a sostegno dell’associazione calabresi malati oncologici (Acmo) “Ida Ponessa”.
Si tratta di un calendario che permette a chi lo osserva e lo sfoglia di ascoltare i suoni dei luoghi fotografati attraverso un Qrcode. Perché ogni luogo ha un suono caratteristico registrato durante lo scatto, ed ogni scatto – dodici come i mesi dall’anno ovviamente – è arricchito dalla presenza di una figura femminile, testimone del collegamento tra natura e genere umano.
Luoghi e scatti raccolti in uno splendido calendario 2022 che si arricchisce della luce più importante, quella della solidarietà. Progetto e calendario saranno presentati alla presenza oltre che di Comi, del presidente dell’Acmo Riccelli e dei componenti dell’associazione, del direttore scientifico il dottor Bonaventura Lazzaro.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797