Catanzaro e Casertana in campo alle 17.30: probabili formazioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro e Casertana in campo alle 17.30: probabili formazioni
Abbracci a fine partita tra i calciatori e l'allenatore dopo la vittoria di Foggia
  17 febbraio 2021 14:57

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

SERIE C GIRONE C - GIORNATA VENTICINQUE

Banner

PROBABILI FORMAZIONI

Banner

Us Catanzaro 1929 (4-3-1-2) : Di Gennaro; Scognamillo, Fazio, Martinelli; Casoli, Corapi, Risolo, Porcino; Carlini; Curiale, Di Massimo. All.: Calabro

Banner

Casertana Fc 1908 (4-3-3): Avella; Polito, Buschiazzo, Carillo, Del Grosso; Icardi, Santoro, Izzillo; Cuppone, Matos, Turchetta. All.: Cupi (Guidi squalificato). 

Arbitro dell’incontro : Michele Delrio di Reggio Emilia; assistenti: Mattia Politi di Lecce e Riccardo Pintaudi di Pesaro; quarto ufficiale: Mario Vigile di Cosenza

Note : nuvoloso, circa 8 gradi; terreno in buone condizioni; 

spettatori: nessuno

ammoniti; espulsi; calci d’angolo;

Stadio "Nicola Ceravolo". Giornata venticinque del campionato di Serie C Girone C

Fischio d’inizio: ore 17.30

CATANZARO partita 23 di campionato per i ragazzi di Antonio Calabro, reduci da una vittoria convincente allo "Zaccheria". Decisivi i gol di Di Massimo al termine di un'azione perfetta e di Carlini su calcio di rigore.

Prestazione di grande maturità e attenzione di Corapi e compagni che hanno dimostrato unità e compattezza in un momento decisivo per il cammino dei giallorossi.

Quella di oggi allo "Ceravolo" rappresenta una sfida insidiosa contro un avversario in gran forma. Il tecnico di Galatina sa bene che ottenere la terza vittoria di fila significherebbe rilanciare le grandi ambizioni play-off del Catanzaro e riaccendere entusiasmi sopiti.

Il Catanzaro dopo ventidue gare di campionato ha conquistato 38 punti ed è quarto in classifica, grazie a 10 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte (27 gol fatti e 20 subiti).

Confermato il modulo 3-4-1-2 che potrà fare affidamento su Carlini nel ruolo di rifinitore.

In porta ancora Di Gennaro, ancora una volta protagonista di una prestazione impeccabile a Foggia.

In difesa, Fazio confermato al centro, tra Scognamillo e Martinelli.

In mediana, Corapi sarà affiancato da Risolo (Verna non è al top della condizione). Sulla corsia destra agirà Casoli, mentre sulla sinistra Porcino in vantaggio su Contessa.

In attacco, partiranno dal primo minuto Curiale ed Di Massimo (in vantaggio su Evacuo). Nella ripresa, classica staffetta.

CASERTANA partita 23 di campionato per i ragazzi di Federico Guidi reduci da una limpida vittoria casalinga contro il quotato Teramo.

Campionato in grande crescita per i rossoblù che vengono da una striscia di sette risultati positivi che l'hanno fatta decollare in zona play-off.

I falchetti vogliono confermare il buon trend e affronteranno la sfida odierna a viso aperto contro una squadra ben strutturata.

Mister Guidi (squalificato, in panchina il secondo Cupi) non è riuscito a recuperare nessuno degli infortunati e perde anche Matese per squalifica. In formazione tre novità: Polito per Hadziosmanovic, Buschiazzo per Konaté e Matos per Rosso.

Ecco le parole del tecnico rossoblù alla vigilia della sfida del Ceravolo: "Chiedo da sempre alla squadra di cercare di fare sempre una partita da protagonisti. Non vedo una differenza tra il giocare in casa e fuori. La nostra mentalità deve essere chiara. Di andare sempre alla ricerca del massimo della prestazione per poi vedere al 90’ qual è il risultato. E quindi anche in vista di Catanzaro, abbiamo preparato una partita in cui cercheremo di essere propositivi, cercando di strappare un risultato positivo su un campo difficilissimo, consapevoli di aver di fronte una squadra costruita per la B, con una rosa profondissima e calciatori esperti. Ci sarà da soffrire, ma non dobbiamo commettere lo stesso errore di Terni, quando ci siamo lasciati andare alla qualità dell’avversario".

La Casertana dopo dopo ventidue gare di campionato ha conquistato 30 punti ed è decima in classifica (in condominio con il Palermo), con 9 vittorie, 3 pareggi, e 10 sconfitte (27 gol fatti e 36 subiti).

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner