“Catanzaro e il suo Istmo tra mito e storia", convegno a più voci alla biblioteca "De Nobili"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Catanzaro e il suo Istmo tra mito e storia", convegno a più voci  alla biblioteca "De Nobili"


  01 marzo 2023 17:43

“Catanzaro e il suo Istmo tra mito e storia: marketing territoriale, comunicazione, sviluppo”, se ne parlerà venerdì 3 marzo nel corso del convegno pubblico promosso dal Comune di Catanzaro, alle ore 17.30 nella Sala “Placanica” della Biblioteca comunale “De Nobili”. Introdurrà e coordinerà i lavori il giornalista e saggista Massimo Tigani Sava.

Previsti gli interventi del vicesindaco Giusy Iemma sul rapporto tra i comuni dell’area centrale della Calabria, degli archeologi Lorenzo Chiricò e Paola Giglio, che parleranno rispettivamente delle ricchezze archeologiche del catanzarese versante orientale e delle potenzialità archeologiche dell’istmo, in connessione anche al tema del cibo in età antica.

Seguirà la relazione dell’agronomo e dirigente Slow Food, Alberto Carpino. A concludere il convegno  sarà il sindaco Nicola Fiorita.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.